Piattaforma: LiquidityX
Deposito: 200€
Licenza: HCMC
- Demo Gratis
- Trading Central gratis
Piattaforma: Etoro
Deposito: 50€
Licenza: Cysec
- Demo Gratis
- Copy e Social Trading
Piattaforma: Capex
Deposito: 100€
Licenza: Cysec
- Indicatori e Segnali Operativi
- Demo gratis
Piattaforma: Plus500
Deposito: 100€
Licenza: Cysec
- Demo Gratis
- Spread Competitivi
Adidas ai tempi del Covid: i dati
L’azienda con sede in Germania ha affermato che le vendite del terzo trimestre sono diminuite del 3% a 5,964 miliardi di euro (7,05 miliardi di dollari), mentre l’utile operativo è sceso del 12% a 794 milioni di euro. I dati hanno dunque superato le aspettative degli analisti le cui previsioni indicavano, rispettivamente, un calo a 5,91 miliardi e 723 milioni di euro.
Adidas ha affermato che la seconda ondata di coronavirus ha comportato nuovamente la chiusura di alcuni negozi, con il traffico di acquirenti diminuito. Ad ogni modo, l’azienda si aspetta comunque un livello di calo delle vendite nel quarto trimestre come nel terzo. Al momento, oltre il 90% dei negozi è aperto.
La compagnia tedesca ha anche previsto un ritorno alla crescita nella grande Cina, nel quarto trimestre. L’affermazione risulta abbastanza importante se si considera il già ottimo risultato registrato un anno fa in territorio cinese. Nello specifico, Adidas ha affermato di aspettarsi un utile operativo nel quarto trimestre compreso tra 100 milioni e 200 milioni di euro.
La società ha dichiarato che le vendite sono aumentate del 4% in Europa nel terzo trimestre, ma sono diminuite dell’1% in Nord America e del 5% nella Cina maggiore. Le vendite nel segmento e-commerce sono invece aumentate del 51%.
Adidas in Borsa tra coronavirus e concorrenza
Il rivale tedesco Puma (PUMG.DE) ha registrato un forte rimbalzo delle vendite del terzo trimestre nelle Americhe e in Europa, con la riapertura dei negozi dopo il primo boom del coronavirus e le vendite online. La tendenza del fitness da casa è notevolmente aumentata durante questa pandemia.
Kasper Rorsted, amministratore delegato di Adidas, in una nota ufficiale diramata dall’azienda, ha affermato che:
Siamo ancora ben posizionati per beneficiare dei driver di crescita del settore a lungo termine, accelerati dalla pandemia, come salute e benessere, athleisure e digitalizzazione.
La compagnia ha anche confermato di aver sostituito il prestito garantito concordato con la banca KfW sostenuta dallo stato, richiesto durante le prime fasi della pandemia, con un prestito sindacale di 1,5 miliardi di euro concesso da banche partner.
Le Azioni Adidas, dopo aver raggiunto i livelli pre pandemia di febbraio nella giornata di ieri, sono in calo nella seduta odierna, dopo le comunicazioni sui guadagni. Il Titolo è in ribasso di oltre il 2,20% sulla Borsa tedesca.
Su dodici mesi, Adidas risulta in crescita del 10%. L’azienda ha raggiunto una capitalizzazione di mercato di 58.41B, con oltre 195 milioni di azioni in circolazione. Il rapporto P/E indica un valore di 104.19, segno della forte fiducia sul titolo da parte degli investitori.