Tra i titoli da monitorare per il trading online della prossima settimana c’è Zoom Video Communications (NASDAQ:ZM). La società riporterà i guadagni del primo trimestre per l’anno fiscale 2022 martedì 1 giugno, dopo la chiusura del mercato. Gli analisti si aspettano un EPS $ 0,99 e vendite per $ 907,61 milioni. Venerdì, le Azioni Zoom hanno chiuso in rialzo dell’1,56% a quota 331.53 dollari. Negli scambi fuori orario, fino a questo momento, la risorsa è in ulteriore apprezzamento dello 0,29%.

Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati

Piattaforma: LiquidityX

Deposito: 200€

Licenza: HCMC

  • Demo Gratis
  • Trading Central gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

74% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: XTB

Deposito: Nessun Minimo Richiesto

Licenza: CySEC/KNF/FCA

  • Demo Gratis
  • 0% Commissioni su Azioni

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

79% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Capex.com

Deposito: 100€

Licenza: CySEC

  • Indicatori e Segnali Operativi
  • Demo gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

69% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Etoro

Deposito: 50€

Licenza: CySEC

  • Demo Gratis
  • Copy e Social Trading

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

78% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Zoom Video, ciò che è stato e ciò che sarà

La società californiana, ormai, guida il settore delle videocomunicazioni. La compagnia ha avuto un ottimo anno durante la pandemia, quando la permanenza a casa obbligatoria per milioni di persone e le tendenze del lavoro e dello studio a distanza hanno aumentato significativamente la domanda per la sua piattaforma. Le vendite e i profitti hanno costantemente superato le stime ogni trimestre e l’azienda ha continuato ad aumentare la sua guida.

A marzo di quest’anno, Zoom ha dichiarato agli investitori che le vendite nell’anno fiscale in corso potrebbero aumentare del 43%. Ciò indica che la domanda di strumenti di per le videoconferenze alimentata dalla pandemia è ancora forte. Tuttavia, con l’aumento delle vaccinazioni a livello globale, non è ancora chiaro se le aziende che hanno avuto buoni risultati durante la crisi sanitaria continueranno a vedere una crescita così forte.

Le azioni Zoom, dopo aver guadagnato il 400% lo scorso anno, fino ad ora non sono riuscite ad impressionare gli investitori nel 2021. Da gennaio ad oggi, il titolo è sceso del 2%. Su dodici mesi, invece, la risorsa risulta in aumento dell’84,72%.

Più di una piattaforma di web conference

Gli operatori del trading online, in questo momento, non hanno che un dubbio: la gloriosa storia di Zoom del 2020 può ripetersi? In base all’andamento del titolo fino ad oggi, quest’anno, gli investitori sembrerebbero avere un’idea negativa.

Tuttavia, secondo gli esperti, le più grande percezione errata del mercato su Zoom è che si tratti esclusivamente di un’app per conferenze web.

L’azienda ha lavorato più di due anni nello sviluppo di prodotti e servizi che ampliano l’uso della sua piattaforma oltre le conferenze web, a partire dal lancio di Zoom Phone nel gennaio del 2019 e proseguendo con Zoom Rooms, Zoom Apps e OnZoom. Eppure, il mercato sembra aver valutato la società solo per un aspetto.

Inoltre, la compagnia ha significativamente aumentato il suo programma di collaborazioni, con le prenotazioni di vendite dei suoi partner cresciute di oltre 7 volte. Peraltro, si tratta di collaborazioni di livello, come ad esempio quella con la Formula Uno.

Tutto questo dovrebbe portare i trader a riflettere su un aspetto molto importante. Decidere se investire o meno in azioni Zoom solo considerando le nuove iscrizioni alla piattaforma potrebbe non essere la strategia giusta. La società, infatti, sta ampliando i propri orizzonti con progetti non solo in programma, ma anche già ben avviati. Sul lungo termine, dunque, per gli analisti il titolo Zoom rimange ancora un forte BUY.

Altri articoli dello stesso autore:

Il nostro voto
Sommario
Zoom Video anteprima utili: previsioni e consigli
Nome Articolo
Zoom Video anteprima utili: previsioni e consigli
Descrizione
Le Azioni Zoom sono tra quelle da seguire per il trading online della prossima settimana, con il rilascio degli utili il 1 giungo: i dati.
Autore
Sito Editore
TradingCenter.it
Logo Editore