Il 2020 ha segnato un vero e proprio boom per il trading online. In tutto il mondo sono aumentati a dismisura gli investitori al dettaglio che si sono avvicinati al gioco in Borsa per la prima volta. Con più tempo da trascorrere a casa e con la crisi economica che ha minato la stabilità dell’occupazione, sempre più persone hanno preso in considerazione l’idea di investire in azioni o investire in criptovalute e in altri beni finanziari, per tentare di ottenere guadagni extra.
Ora, in uno scenario post pandemia, si sta ponendo un problema. Un numero più alto di investitori al dettaglio si traduce con un numero più alto di trader, di fatto, inesperti. A sua volta, ciò comporta il rischio, nei prossimi mesi/anni, di vedere un flusso in uscita di questi trader dal settore, a causa delle inevitabili perdite a cui porta l’inesperienza protratta.
Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati
Piattaforma: LiquidityX
Deposito: 200€
Licenza: HCMC
- Demo Gratis
- Trading Central gratis
Piattaforma: XTB
Deposito: Nessun Minimo Richiesto
Licenza: CySEC/KNF/FCA
- Demo Gratis
- 0% Commissioni su Azioni
Piattaforma: Capex.com
Deposito: 100€
Licenza: CySEC
- Indicatori e Segnali Operativi
- Demo gratis
Piattaforma: Etoro
Deposito: 50€
Licenza: CySEC
- Demo Gratis
- Copy e Social Trading
Trading online, parola d’ordine: formazione
Come pensano di riuscire le piattaforme di trading online a fidelizzare in nuovi utenti, aiutandoli ad avere successo? Nel modo più semplice ed efficace: la formazione.
Tutti i migliori broker di trading online regolamentati propongono ai propri clienti l’accesso ad un centro formativo o ad un conto demo, oppure ad entrambe le risorse, con l’obiettivo di aiutare il trader a sviluppare le giuste competenze per andare avanti.
Tuttavia, nel boom del 2020 è stato notato che la maggior parte dei nuovi trader al dettaglio ha letteralmente snobbato la possibilità di formarsi.
E’ stato rilevato, in particolare, uno spiccato interesse dei neo trader per le strategie piuttosto che per i concetti di base del trading online. Ed è in questo senso che i broker stanno lavorando, ovvero promuovendo l’informazione applicata alla formazione, che si traduce in strategia.
Basta dare un’occhiata ai centri formativi delle più innovative aziende che offrono servizi finanziari, come Etoro . La sezione didattica di questo broker, ad esempio, offre tantissime risorse formative, più strategiche che puramente teoriche. Non a caso, le lezioni che riguardano l’analisi tecnica si suddividono per livelli: base e avanzato.
Trading con la leva finanziaria: l’obiettivo è diminuire i rischi
Tra le tendenze più diffuse nel trading online degli ultimi tempi c’è, senza dubbio, l’utilizzo della leva finanziaria.
Il trading con leva finanziaria rappresenta un modo per accedere a profitti più alti, con un budget ridotto. Si tratta di una sorta di prestito che gonfia il capitale del trader.
Guadagnare tanto e velocemente è l’obiettivo più diffuso tra i trader al dettaglio di tutto il mondo. Ma ciò non può avvenire senza rischi. Tuttavia, la sfida del settore del trading online, per il post pandemia, è quella di ridurre sempre di più il gap tra i piccoli investitori e i big della Borsa.
In questo caso, la strategia promossa è quella del money management, inclusa nella più ampia strategia del risk management. Prima di mollare, ma soprattutto prima di iniziare a fare trading online, consigliamo a tutti i nostri lettori di prendere in considerazione un periodo di formazione. Gli strumenti per farlo velocemente e facilmente, ora, ci sono tutti!