Piattaforma: LiquidityX
Deposito: 200€
Licenza: HCMC
- Demo Gratis
- Trading Central gratis
Piattaforma: XTB
Deposito: Nessun Minimo Richiesto
Licenza: CySEC/KNF/FCA
- Demo Gratis
- 0% Commissioni su Azioni
Piattaforma: Etoro
Deposito: 50€
Licenza: CySEC
- Demo Gratis
- Copy e Social Trading
Piattaforma: Capex
Deposito: 100€
Licenza: CySEC
- Indicatori e Segnali Operativi
- Demo gratis
Piattaforma: Capital.com
Deposito: 20€
Licenza: CySEC
- Demo Gratis
- Spread Competitivi
Tesla, le ultime notizie sul colosso delle auto elettriche
Il taglio annunciato, in realtà, è il secondo che Tesla ha attuato questa settimana per la berlina di fascia alta, dopo lo sconto del 4% a $ 71.990 di martedì.
Nella seduta di ieri, le azioni Tesla hanno chiuso in rialzo del 3,3% a $ 461,30 e sono rimaste sullo stesso livello negli scambi fuori orario. Nel pre market di oggi, tuttavia, si registra attualmente un calo del 3,45%, a 445.40 dollari.
La società, martedì, ha ridotto del 3% il prezzo della sua Model S anche in Cina, dove in precedenza aveva tagliato il prezzo di partenza della sua berlina Model 3.
Tesla ha introdotto la sua Model S nel 2012, ma negli ultimi anni l’auto è passata in secondo piano rispetto alla berlina Model 3, meno costosa e rivolta al mercato di massa, lanciata nel 2017, e che attualmente parte da $ 37.990. Credit Suisse, in una nota per i propri clienti, ha affermato che, attualmente, la Model S rappresenta solo il 5% circa del volume unitario di Tesla.
Secondo gli analisti, la riduzione del prezzo della Model S rappresenta probabilmente una risposta alle riduzioni dei prezzi da parte della startup di veicoli elettrici Lucid Motors, che vende la sua berlina di lusso Air a un prezzo di partenza di $ 69.900. Tale prezzo, inoltre, include un credito d’imposta sui veicoli elettrici elargito dal governo degli Stati Uniti, di $ 7.500, per usufruire del quale i veicoli Tesla non sono più idonei.
Il taglio arriva anche in un momento in cui la concorrenza nel mercato dei veicoli elettrici – a lungo dominato da Tesla – sta diventando più ampia, con diverse case automobilistiche pronte a lanciare nuovi veicoli elettrici nel 2021.
Un esempio è la tedesca Daimler AG (DAIGn.DE), che rilascerà una versione elettrica della sua berlina di lusso Mercedes-Benz Classe S, la EQS, il prossimo anno.
Previsioni di mercato: il prezzo del Titolo Tesla è sovrastimato?
Secondo una nuova analisi di mercato, le azioni di Tesla non sarebbero troppo alte.
In particolare, ValuAnalysis, un gestore di fondi di investimenti azionari con sede a Londra, afferma che gli investitori tendono ad apprezzare le società ad alta crescita. E il titolo Tesla ha un incredibile potenziale di crescita.
Nel mondo finanziario e non, inizia a diffondersi l’idea che i veicoli elettrici a batteria alla fine subentreranno ai veicoli a combustione. Con questa idea, il prezzo di Tesla potrebbe iniziare ad avere più senso.
Sulla base di una proiezione delle vendite di veicoli elettrici in cinque anni, Tesla appare attualmente scambiata a un prezzo più che ragionevole, considerando il flusso di cassa che la società potrebbe aspettarsi nel 2025. Un’ottima indicazione di mercato per i trader che prediligono il lungo termine.