Wall Street in pressing sulle Azioni Tesla in una giornata tendenzialmente debole. Il titolo della compagnia di Elon Musk ha perso oltre il 5% nella seduta di mercato di ieri, portandosi a quota 572.84 dollari per azione. Nel pre market di oggi, fino a questo momento, la risorsa è in recupero dell’1,34%, a quota 580 dollari. Per gli operatori del trading online interessati al titolo, sono diversi gli elementi da valutare. In particolare, l’azienda di veicoli elettrici sta affrontando diversi problemi tecnici, ma soprattutto un calo degli ordini in Cina. Pertanto, le previsioni ora sono incerte, sia nel breve che nel lungo termine.

Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati

Piattaforma: LiquidityX

Deposito: 200€

Licenza: HCMC

  • Demo Gratis
  • Trading Central gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

74% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: XTB

Deposito: Nessun Minimo Richiesto

Licenza: CySEC/KNF/FCA

  • Demo Gratis
  • 0% Commissioni su Azioni

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

79% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Capex.com

Deposito: 100€

Licenza: CySEC

  • Indicatori e Segnali Operativi
  • Demo gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

69% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Etoro

Deposito: 50€

Licenza: CySEC

  • Demo Gratis
  • Copy e Social Trading

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

78% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Tesla, una storia di amore e odio con gli investitori

Come premesso, quella di ieri è stata una giornata generalmente debole a Wall Street. I trader si sono concentrati prevalentemente sui cosiddetti titoli meme. Le perdite per gli indici Dow Jones Industrial Average (DJINDICES:^DJI), S&P 500 (SNPINDEX:^GSPC) e Nasdaq Composite (NASDAQINDEX:^IXIC) non sono state estreme, ma un annuncio di Tesla ha sorpreso il mercato. Come è noto, il titolo ha una certa influenza su diversi settori. Quanto emerso ieri potrebbe indicare problemi futuri non solo per le azioni della casa automobilistica, ma anche per i mercati più in generale.

Innanzitutto, Tesla ha rilevato diversi problemi ai sistemi di pinze dei freni di alcune delle sue auto. Nel dettaglio, sono coinvolti quasi 6.000 veicoli Model 3 e Model Y.

Tuttavia, la notizia più spinosa arriva da un articolo pubblicato sul sito web di notizie tecnologiche The Information, che ha riferito che il volume degli ordini di Tesla dalla Cina è diminuito di circa la metà a maggio, rispetto ai livelli di aprile. Citando fonti interne, The Information afferma che gli ordini cinesi per le auto Tesla sono scesi al di sotto dei 10.000 veicoli, in calo rispetto agli oltre 18.000 di aprile e ai 21.000 di marzo.

L’indiscrezione ha agitato gli investitori che, ora, potrebbero pensare che Tesla non sia in grado di mantenere il suo vantaggio competitivo all’estero. D’altra parte, i competitor cinesi sono sempre più forti. Parliamo di aziende come come XPeng (NYSE:XPEV) e NIO (NYSE:NIO).

Dopo aver costruito una Gigafactory a Shanghai, Tesla ha contato, fino ad ora, su una forte domanda per i suoi veicoli elettrici in Cina. Tuttavia, se tale domanda non dovesse rivelarsi costante, potrebbero esserci enormi implicazioni per la traiettoria di crescita di Tesla non solo a Pechino, ma anche in tutta la regione Asia-Pacifico.

Tesla deve mantenere lo slancio

I massicci guadagni delle azioni Tesla realizzati nel 2020 sono dipesi in gran parte dall’idea che il produttore di veicoli elettrici sarebbe stato in grado di replicare il suo successo nel mercato statunitense, in tutto il mondo. In effetti, alcuni investitori hanno teorizzato che i veicoli di Tesla avrebbero ricevuto un’accoglienza ancora migliore in alcuni mercati esteri. In particolare, si è creduto che le aree con una maggiore domanda  per opzioni energetiche sostenibili potesse aiutare l’azienda a mantenere un forte vantaggio sui produttori di veicoli tradizionali.

Ad ogni modo, in questo momento, è ancora troppo presto per capire se Tesla abbia davvero perso il suo vantaggio in Cina. Tuttavia, ora c’è questa possibilità, che prima non c’era. Di conseguenza, gli azionisti sembrano voler rivalutare le prospettive di crescita di Tesla. Questo impulso alla rivalutazione potrebbe coinvolgere anche altri titoli.

Altri articoli dello stesso autore:

Il nostro voto
Sommario
Tesla, ordini in calo in Cina: il mercato punisce il titolo
Nome Articolo
Tesla, ordini in calo in Cina: il mercato punisce il titolo
Descrizione
Azioni Tesla pressate dai trader dopo la notizia del calo degli ordini di auto del marchio di Elon Musk da parte di Pechino: le implicazioni.
Autore
Sito Editore
TradingCenter.it
Logo Editore