Dopo aver rimandato più volte la data, il lancio del Model S Plaid di Tesla, previsto per il 3 Giugno, avrà luogo oggi, 10 Giugno. In attesa dell’evento, tuttavia, le Azioni Tesla hanno chiuso la seduta di in ribasso dello 0,80% a quota 598.78 dollari e negli scambi fuori orario, fino a questo momento, si registra un ulteriore deprezzamento dello 0,13%. La versione Plaid del Model S si pone l’obiettivo di riaccendere nei consumatori l’interesse per la berlina, lanciata ormai quasi dieci anni fa. Le alte prestazioni del veicolo andranno a respingere la concorrenza dei brand di lusso, come Mercedes e Porsche.
Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati
Piattaforma: LiquidityX
Deposito: 200€
Licenza: HCMC
- Demo Gratis
- Trading Central gratis
Piattaforma: XTB
Deposito: Nessun Minimo Richiesto
Licenza: CySEC/KNF/FCA
- Demo Gratis
- 0% Commissioni su Azioni
Piattaforma: Capex.com
Deposito: 100€
Licenza: CySEC
- Indicatori e Segnali Operativi
- Demo gratis
Piattaforma: Etoro
Deposito: 50€
Licenza: CySEC
- Demo Gratis
- Copy e Social Trading
Tesla Model S Plaid, tra ritardo e scetticismo
Il veicolo elettrico Model S fu lanciato da Tesla, per la prima volta, nel 2012. Tuttavia, nel corso del tempo, diversi competitor sono arrivati ad eguagliare il design elegante e le alte prestazioni dell’auto. Musk ha dunque pensato di proporne ai suoi clienti una nuova versione.
In base a quanto si può leggere sull’account di Tesla su Twitter, la società prevede di trasmettere in streaming la consegna della prima Model S Plaid presso la sua fabbrica statunitense a Fremont, in California, alle 19:00 ora locale. Non è ancora chiaro se Elon Musk salirà o meno sul palco.
Per quanto riguarda i prezzi, la Model S Plaid verrà venduta per 129.990 dollari, contro i 79.990 dollari della versione S. Si tratta, per la verità, di un prezzo finale che supera di ben 10mila dollari quello previsto dall’azienda fino a qualche giorno fa.
Un ulteriore elemento che va ad alimentare lo scetticismo di esperti e analisti.
Oltre ai ritardi legati alla produzione e al lancio del modello, la vettura viene giudicata, da molti, come poco innovativa rispetto al modello di dieci anni fa. Inoltre, all’inizio di questa settimana Musk ha cancellato la produzione del modello S Plaid +, che avrebbe avuto un’autonomia del 33% superiore rispetto al Model S Plaid e avrebbe utilizzato la tecnologia avanzata a 4680 celle per la batteria.
Il CEO di Tesla ha motivato la cancellazione affermando che le prestazioni della S Plaid non hanno bisogno di una versione pro. Secondo Musk, il veicolo che verrà lanciato oggi rappresenta l’auto con l’accelerazione più veloce di sempre. Dovrebbe bastare per attrarre clienti e respingere concorrenti.
Previsioni Azioni Tesla, il mercato chiede di più a Musk
Nelle ultime sedute, il titolo Tesla ha pagato le vendite di auto in Cina. Anche se le consegne, per Maggio, sono aumentate rispetto ad Aprile, gli ordini sarebbero dimezzati. In linea generale, tutto il settore auto cinese, a Maggio, è stato messo sotto pressione dai controlli del governo. Tesla, in particolare, ha dovuto affrontare diversi problemi anche per quanto riguarda la sicurezza dei suoi veicoli. La leadership nella regione cinese, secondo Musk, non è a rischio. Ma al momento, i dati non garantiscono questa posizione per la società statunitense.
Dopo il rapporto sulle vendite, oltre alle Azioni Tesla, anche le Azioni Nio e le Azioni Xpeng quotate sulla Borsa USA hanno chiuso in calo.