E’ ormai appurato che le Azioni Pfizer abbiano una posizione di rilievo nel mercato che interessa il covid19. Tutto il mondo della Borsa e del Trading Online ha seguito il titolo dell’azienda farmaceutica statunitense che, più dei suoi concorrenti, ha saputo cavalcare l’onda del coronavirus, tra il vaccino e lo sviluppo di una nuova terapia antivirale.
Tuttavia, per chi si occupa di trading finanziario da poco tempo o con budget medio bassi, quello di un colosso farmaceutico potrebbe non sembrare un titolo di crescita ideale.
Eppure, gli analisti affermano che ci sia ben più di un motivo per investire sulle Azioni Pfizer e che il titolo sia ottimamente posizionato per essere il miglior titolo in crescita COVID sul mercato anche nei prossimi anni.
Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati
Piattaforma: LiquidityX
Deposito: 200€
Licenza: HCMC
- Demo Gratis
- Trading Central gratis
Piattaforma: XTB
Deposito: Nessun Minimo Richiesto
Licenza: CySEC/KNF/FCA
- Demo Gratis
- 0% Commissioni su Azioni
Piattaforma: Capex.com
Deposito: 100€
Licenza: CySEC
- Indicatori e Segnali Operativi
- Demo gratis
Piattaforma: Etoro
Deposito: 50€
Licenza: CySEC
- Demo Gratis
- Copy e Social Trading
Pfizer, il vaccino più richiesto al mondo
Il vaccino di Pfizer, Comirnaty, ha guadagnato 13 miliardi di dollari solo nel terzo trimestre. E senza dubbio ne guadagnerà altri nei prossimi mesi. Nel dettaglio, la società prevede di raggiungere 36 miliardi di dollari per quest’anno, grazie a Comirnaty. Una cifra addirittura superiore di 2,5 miliardi rispetto alle aspettative iniziali.
Gli ordini per il vaccino dell’azienda americana continuano ad arrivare da ogni parte del mondo. La recente approvazione dell’immunoprofilassi per i bambini dai 5 anni e il via libera alla terza dose aprono ad uno scenario in cui Pfizer potrebbe realizzare delle vendite ancora più alte nel 2022.
In questo contesto, ciò che gli analisti vogliono sottolineare è la capacità che Pfizer ha mostrato di saper essere un’azienda redditizia, grazie ai guadagni ottenuti. Ciò significa che la società ha in cantiere diversi progetti, resi possibili dai suoi guadagni, che potrebbero estendere la sua fortuna negli anni a venire.
Dalle varianti all’antivirale: Pfizer è competitiva a 360°
Mantenendo il focus sugli investimenti in Borsa, gli analisti si soffermano su alcune considerazioni.
Innanzitutto, il fatto che il vaccino Pfizer rimanga tutt’oggi tra i più efficaci nel prevenire un decorso grave della malattia innescata dal covid19. Nonostante questo, tuttavia, la società ha scelto di non riposare sugli allori e sta lavorando a vaccini specifici per varianti.
Le notizie più interessanti, però, ruotano attorno alla pillola antivirale, i cui risultati dello studio clinico di fase 2/3 sono molto promettenti.
Nel dettaglio, Paxlovid (questo il nome della pillola) può ridurre la possibilità di malattie gravi e morte fino all’89% nelle persone vulnerabili infette. Si tratterebbe della prima terapia volta alla cura dal covid19.
Tradotto in cifre, tutto questo delinea già un quadro chiaro dei potenziali guadagni di Pfizer.
L’amministrazione Biden ha stanziato già 5,3 miliardi di dollari per acquistare 10 milioni di dosi ben prima dell’approvazione prevista. E’ molto probabile che altri governi decideranno a breve di fare lo stesso. Per i trader si tratta di un’indicazione di acquisto decisamente entusiasmante.
Con Johnson&Johnson e Astrazeneca ormai fuori dalla corsa, Moderna ferma al suo vaccino originale e Novavax ancora indietro, il rialzo imminente delle azioni Pfizer sembra praticamente scontato.