L’acquisto di Precor sembra abbastanza promettente da diversi punti di vista. Gli esperti hanno percepito l’entusiasmo degli investitori per la transazione e ne hanno analizzato i motivi.
Piattaforma: LiquidityX
Deposito: 200€
Licenza: HCMC
- Demo Gratis
- Trading Central gratis
Piattaforma: XTB
Deposito: Nessun Minimo Richiesto
Licenza: CySEC/KNF/FCA
- Demo Gratis
- 0% Commissioni su Azioni
Piattaforma: Capex.com
Deposito: 100€
Licenza: CySEC
- Indicatori e Segnali Operativi
- Demo gratis
Piattaforma: Etoro
Deposito: 50€
Licenza: CySEC
- Demo Gratis
- Copy e Social Trading
La più grande sfida di Peloton
Peloton ha un grande problema da gestire: la domanda supera costantemente l’offerta. L’azienda si è adoperata per evadere gli ordini. Sebbene il boom della domanda sia certamente positivo, lottare per soddisfarla può ancora essere problematico.
I lunghi tempi di attesa – i nuovi ordini per Bike + sono attualmente indicati con tempi di consegna di oltre 10 settimane – sono stati una spina nel fianco della società. Il mese scorso sono emerse segnalazioni secondo cui molti clienti stavano annullando i loro ordini a causa dei ritardi.
Peloton aveva acquisito uno dei suoi partner di produzione, Tonic Fitness, nel novembre 2019, proprio per assumere un maggiore controllo sulla sua catena di fornitura. Ma Tonic ha sede a Taiwan. Di conseguenza, diversi prodotti impiegano ancora molto tempo per essere spediti dall’altra parte del mondo.
Precor è un produttore leader di attrezzature commerciali per il fitness con una base di produzione esistente – quasi 60mila metri quadrati di capacità produttiva – negli Stati Uniti. Avvicinando la produzione a casa, Peloton dovrebbe essere in grado di migliorare, velocizzandola, la sua capacità di evadere gli ordini, una volta che l’accordo si chiuderà all’inizio del 2021. La società prevede di iniziare la produzione negli Stati Uniti prima della fine del prossimo anno.
Una strategia espansionistica
L’acquisizione di Precor aumenterà anche le capacità di ricerca e sviluppo di Peloton, con l’aggiunta di circa 100 ingegneri. Ciò significa la possibilità di espandere i propri orizzonti. Fino ad ora, Peloton si è concentrata principalmente sul mercato dell’home fitness.
Al di là della spinta data dalla pandemia, molti analisti si aspettano che il passaggio all’home fitness sia una tendenza che persisterà anche dopo che il mondo avrà domato il COVID19. Il settore del fitness, alla fine, si riprenderà, almeno in una certa misura. Oltre alle palestre, questo mercato comprende hotel, complessi di appartamenti e campus aziendali. Peloton diventerà presto un fornitore per questo enorme segmento.
La società newyorkese, con la mossa Precor, intende portarsi avanti alla conquista di altri segmenti, aggiungendo nuove categorie ai suoi prodotti.
Il denaro è il re
Infine, con 420 milioni di dollari in contanti, l’acquisizione di Precor è un vero affare se si tiene conto del potenziale ritorno di questa operazione. Considerando il gigantesco rialzo del titolo Peloton quest’anno, gli investitori potrebbero chiedersi perché la società non stia utilizzando le sue azioni come valuta. Dopotutto, strutturare l’acquisizione come una transazione interamente azionaria avrebbe costi di diluizione minimi.
La risposta potrebbe essere che Precor è attualmente una filiale della società finlandese Amer Sports, che a sua volta è di proprietà di un consorzio di investitori, molti dei quali hanno sede in Cina. È possibile che non tutte queste parti interessate vogliano azioni Peloton, in particolare perché le tensioni geopolitiche tra Stati Uniti e Cina rimangono alte. E come spesso accade, il denaro è il re.
Peloton contava 2 miliardi di dollari in contanti in bilancio alla fine dell’ultimo trimestre, insieme a 250 milioni di dollari disponibili tramite un revolver. L’azienda ha generato 312 milioni di dollari di flusso di cassa operativo con modeste spese in conto capitale di 49,2 milioni di dollari, che si traducono in 262,9 milioni di dollari di flusso di cassa libero nell’ultimo trimestre. Dunque, Peloton può facilmente permettersi l’acquisizione, che probabilmente varrà ogni centesimo.