Il Panic Selling è una delle dinamiche del trading online che, maggiormente, influenzano e muovono il mercato. Un trader professionista è in grado di sfruttare una particolare situazione generata dal panic selling come una strategia di trading, con l’obiettivo di realizzare profitti maggiori.

Per la verità, anche una persona che sta imparando da zero come diventare trader può e deve capire questo tipo di dinamiche. Si tratta dell’essenza del trading finanziario. Come dire, il bello di investire in Borsa!

Non a caso, la psicologia del trading è una delle materie più importanti per chi desidera iniziare a fare trading online. Tuttavia, purtroppo, questa materia viene spesso sottovalutata.

Ricordiamo a tutti i nostri lettori che le guide di TradingCenter.it hanno lo scopo di informare, ma anche di proporre le migliori soluzioni di trading relative all’argomento trattato.

Di seguito, andremo dunque a spiegare cos’è il Panic Selling e come gestirlo per i propri investimenti.

Per qualsiasi domanda o richiesta di ulteriori informazioni, puoi scriverci nei commenti e faremo in modo di risponderti il prima possibile.

LEGGI ANCHE: Faucet: sono una truffa? Cosa sono e come funzionano

Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati

Piattaforma: LiquidityX

Deposito: 200€

Licenza: HCMC

  • Demo Gratis
  • Trading Central gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

74% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: XTB

Deposito: Nessun Minimo Richiesto

Licenza: CySEC/KNF/FCA

  • Demo Gratis
  • 0% Commissioni su Azioni

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

79% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Capex.com

Deposito: 100€

Licenza: CySEC

  • Indicatori e Segnali Operativi
  • Demo gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

69% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Etoro

Deposito: 50€

Licenza: CySEC

  • Demo Gratis
  • Copy e Social Trading

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

78% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Panic Selling cos’è

Letteralmente, l’espressione Panic Selling, in italiano, si traduce come “vendite di panico”, o meglio “vendite generate dal panico”. Ed è proprio come sembra. Nel trading online, infatti, il Panic Selling è ciò che accade quando gli investitori vendono in massa un determinato bene finanziario su cui stavano operando, a causa appunto del panico.

La prima domanda che, inevitabilmente, possiamo porci, sarà: quand’è che si scatena il panico sul mercato? 

Gli scambi sulla Borsa valori, a volte, vanno in tilt, ma non sempre ci sono motivazioni reali.

In ogni caso, ne deriva una situazione in cui l’investitore esperto che sa gestire le proprie emozioni può ricavare molti soldi.

La psicologia del trading insegna che la paura di subire delle perdite supera di gran lunga l’entusiasmo per i potenziali profitti.

Da qui nasce il panico. E infatti, in linea generale, possiamo dire che il Panic Selling si verifica quando i trader agiscono in modo irrazionale. Si tratta di una reazione ad una minaccia, come accade nei veri attacchi di panico.

Tuttavia, spesso, le motivazioni che innescano questo tipo di reazione non sono così gravi. Non sempre, però, ridimensionare la gravità di una condizione riesce a confortare la mente umana e a riportarla verso una strada razionale.

Panic Selling: esempi pratici

Uno degli esempi pratici più lampanti della storia moderna del trading è quanto accaduto dopo l’11 Settembre.

Dopo l’attacco alle Torri Gemelle, molti investitori hanno iniziato a spaventarsi sulle sorti dell’economia americana (un po’ per i costi di gestione dell’emergenza, un po’ per le spese legate ad una guerra con i mandanti dell’attentato e altro).

Durante quelle ore tragiche, gli investitori volevano solo una cosa: uscire dal mercato. E così è accaduto, con vendite massicce su tantissimi asset.

Al contempo, in questo contesto il Panic Selling ha generato degli affari incredibili. Ad esempio, tantissimi titoli azionari di aziende di fama mondiale hanno toccato i loro minimi storici. Una situazione di questo tipo si è rivelata come una grande opportunità di acquisto. E infatti, tutta l’economia USA si è ripresa di lì a poco. Facendo ricchi tanti investitori.

Gli attentanti dell’11 Settembre rappresentano l’esempio perfetto di paura irrazionale legata al Panic Selling.

Diverso, ad esempio, dal discorso Covid19, che rappresenta invece una condizione persistente sul mercato. Tuttavia, conosciamo tutti come è andata nel primo mese di pandemia, quando l’intero mondo ha dovuto prendere decisioni economiche e sociali difficilissime per far fronte all’inaspettata emergenza.

La pandemia sta ancora influenzando pesantemente i mercati, per le conseguenze che si sono abbattute sulle aziende e sui risparmiatori. Tuttavia, oggi non possiamo parlare più di Panic Selling, poiché gli investitori hanno imparato a razionalizzare l’elemento covid nei propri trade.

LEGGI ANCHE: Libri sul trading, i migliori per principianti: la lista aggiornata

Panic selling: come gestirlo per realizzare profitti

In base a quanto detto fino ad ora, possiamo trarre un’importante conclusione, utilizzando l’ottica di un investitore esperto: il Panic Selling è una grande opportunità di acquisto. In che senso? Pensaci, se mentre tutti vendono (realizzando perdite) tu compri e ti mantieni paziente, dopo l’attimo di panico il bene comprato risalirà verso il suo reale valore, con annesso profitto!

Il Panic Selling è anche la condizione ideale per avviare una vendita allo scoperto, ovvero una vendita di strumenti finanziari non posseduti e il riacquisto successivo degli stessi. E’ possibile attuare questo tipo di movimento sul mercato, ad esempio, con i CFD (Contratti per Differenza).

Nel dettaglio, si tratta di prodotti finanziari che permettono di investire sul rialzo o sul ribasso del prezzo, senza acquistare o vendere il reale bene finanziario.

LEGGI ANCHE: NFT: cosa sono, come investire, comprarli e venderli

Panic Selling: consigli utili per principianti

Immaginiamo ora un neofita del trading che non ha mai operato sui mercati. Figuriamoci se possa sentirsi in grado di gestire il Panic Selling come strategia di investimento.

La soluzione che ti proponiamo è di investire con eToro.

Stiamo parlando di un broker di trading regolamentato e sicuro che riteniamo offra gli strumenti giusti per fare trading online partendo da zero, ma soprattutto per testare cosa significa investire.

Innanzitutto, per imparare come funziona eToro e come fare trade, puoi utilizzare il conto demo del broker (CLICCA QUI per aprirlo GRATIS).

Con il conto demo eToro non hai vincoli di alcun tipo: non sei obbligato ad effettuare il primo deposito per utilizzarlo, né hai limiti di tempo. In totale, il broker ti offre 100mila dollari virtuali che puoi utilizzare per fare tutto quello che desideri sui mercati. In sostanza, con questo strumento puoi simulare cosa accade in diverse situazioni, come anche il Panic Selling.

eToro ti permette anche di investire in CFD che, come abbiamo visto, rappresentano il prodotto ideale per sfruttare il Panic Selling come strategia di investimento.

E ancora, e questo è forse il servizio più importante di tutti, eToro ti offre la possibilità di fare copy trading. Questa modalità per investire online ti consente di copiare i migliori trader italiani e internazionali che operano tramite la piattaforma.

In questo caso, puoi ottenere un duplice vantaggio. Da una parte, puoi guadagnare con il trading online anche senza esperienza, semplicemente replicando le operazioni di trader esperti.

Dall’altra parte, il copy trading è metodo più efficace per osservare come si comporta un professionista durante una situazione di Panic Selling. CLICCA QUI per iscriverti a eToro SUBITO.

Conclusioni

Il Panic Selling non è una condizione così rara. Diciamo che ci sono situazioni di questo tipo più evidenti e incredibili e altre più soft. In ogni caso, un trader deve sempre farsi trovare pronto.

Le recensioni su eToro che puoi trovare in rete ti confermeranno che questo broker è molto adatto per imparare cos’è il Panic Selling e come gestirlo.

 

Altri articoli dello stesso autore:

Il nostro voto
Sommario
Panic Selling: cos’è e come gestirlo
Nome Articolo
Panic Selling: cos’è e come gestirlo
Descrizione
Il Panic Selling è una delle dinamiche del trading online che, maggiormente, influenzano e muovono il mercato: come sfruttarlo?
Autore
Sito Editore
TradingCenter.it
Logo Editore