La pandemia non è certo finita. Ma per chi fa trading online, ciò non significa che sia troppo presto per iniziare a pensare a quali titoli nell’ambito dei vaccini aumenteranno, una volta che la crisi si sarà attenuata.

Bisogna puntualizzare subito un concetto: la domanda di vaccini non finirà con il superamento della situazione di crisi.

Gli esperti prevedono che il coronavirus e i nuovi ceppi si diffonderanno anche nel futuro. Ciò vuol dire che tutti gli Stati, a livello globale, dovranno acquistare dosi di vaccino oltre la pandemia.

Di conseguenza, molte aziende possono ancora trarne vantaggio. E non solo quelle che hanno introdotto per prime un vaccino sul mercato.

In questo momento, secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità, 82 vaccini candidati sono in fase di sviluppo clinico e 182 sono in fase di sviluppo preclinico.

Le seguenti 2 società stanno affrontando le nuove varianti del virus che preoccupano il mondo. Si tratta di ceppi più trasmissibili e più pericolosi rispetto al coronavirus originale. Questo tipo di sperimentazione potrebbe dare alle due aziende un enorme vantaggio nel futuro.

Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati

Piattaforma: LiquidityX

Deposito: 200€

Licenza: HCMC

  • Demo Gratis
  • Trading Central gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

74% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: XTB

Deposito: Nessun Minimo Richiesto

Licenza: CySEC/KNF/FCA

  • Demo Gratis
  • 0% Commissioni su Azioni

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

79% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Capex.com

Deposito: 100€

Licenza: CySEC

  • Indicatori e Segnali Operativi
  • Demo gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

69% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Etoro

Deposito: 50€

Licenza: CySEC

  • Demo Gratis
  • Copy e Social Trading

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

78% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Azioni Novavax

Novavax (NASDAQ: NVAX) ha recentemente rilasciato dati positivi in uno studio di fase 3 nel Regno Unito e in uno studio di fase 2 in Sud Africa per il suo vaccino sperimentale. La società ha riportato un’efficacia del 96% contro il coronavirus originale, dell’86,3% contro il ceppo britannico e del 55,4% contro la variante sudafricana. La società prevede di generare dati dalla sua sperimentazione di fase 3 negli Stati Uniti e di completare una richiesta di autorizzazione all’uso di emergenza nel secondo trimestre 2021.

Questi risultati mostrano che Novavax può gestire le varianti odierne in maniera in parte efficace. Ma l’azienda, rispetto ai competitor, sta facendo un ulteriore passo avanti. Ovvero, sta anche studiando candidati specifici per ceppo. Le possibilità includono un richiamo specifico per la variante o un vaccino combinato. La compagnia prevede di lanciare un’ulteriore sperimentazione clinica entro la metà di quest’anno.

Il vantaggio di comprare azioni Novavax è che il candidato vaccino contro il coronavirus originale della società è vicino ad essere immesso sul mercato. Ciò potrebbe generare entrate nei prossimi mesi e un possibile nuovo prodotto potrebbe generare entrate in un futuro. Tradotto: un titolo potenzialmente in grado di portare profitti nel breve, medio e lungo termine.

Azioni Inovio

Inovio Pharmaceuticals (NASDAQ: INO) è stato uno dei primi business a partecipare alla corsa ai vaccini. Tuttavia, il suo percorso ha incontrato molti ostacoli. La Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha posto una sospensione clinica parziale sulla sperimentazione di fase 2/3 dell’azienda nella seconda metà dello scorso anno, a causa di alcuni dubbi. E questo ha rallentato le cose.

Dopodiché, la fase 2 è stata completata. Ma, attualmente, la sospensione rimane nella fase 3, in attesa che l’azienda chiarisca il procedimento di consegna.

Fino ad ora, Inovio ha riportato solo i dati dello studio di fase 1. Il candidato ha prodotto anticorpi neutralizzanti nella maggior parte dei partecipanti.

Un risultato incoraggiante, anche se, nel mentre, le varianti hanno guadagnato terreno. Di conseguenza, sarà molto importante vedere i dati dello studio in fase successiva. In linea generale, con queste premesse, e con il fatto che Inovio sia rimasta indietro, gli analisti dovrebbero essere diffidenti rispetto alle prospettive della società di guadagnare quote di mercato nell’ambito del vaccino covid.

Tuttavia, c’è un faro nel buio da segnalare. Inovio ha già iniziato a lavorare su un nuovo vaccino “pan-COVID” per affrontare le varianti. L’azienda sta utilizzando il suo algoritmo di ottimizzazione genica per esaminare le sequenze dei ceppi attuali. L’idea è, quindi, quella di creare una proteina spike sintetica per coprire le varianti di oggi e quelle del futuro.

Questo tipo di vaccino potrebbe cambiare le regole del gioco. La terapia, infatti, potrebbe proteggere da possibili varianti prima ancora che queste abbiano la possibilità di svilupparsi.

In questo contesto, investire in azioni Inovio, così come in quelle Novavax, solo per i loro nuovi progetti sulle varianti, è senz’altro rischioso. In particolare perché la ricerca è nella fase iniziale. Ma se i primi risultati delle sperimentazioni saranno positivi, la storia potrebbe cambiare rapidamente. E’ per questo motivo che, per gli investitori che sperano di entrare nel mercato dei vaccini del futuro, queste 2 aziende biotecnologiche vanno assolutamente tenute d’occhio.

Altri articoli dello stesso autore:

Il nostro voto