Continuano le buone notizie per i trader che hanno scelto di comprare Azioni Netflix. Il gigante statunitense dello streaming sta crescendo in Indonesia, con l’aumento dei piani di abbonamento per dispositivi mobili e l’ampliamento dei contenuti locali. Tutto questo accade mentre la rivale Disney fa il suo debutto nella regione del sud-est asiatico.

Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati

Piattaforma: LiquidityX

Deposito: 200€

Licenza: HCMC

  • Demo Gratis
  • Trading Central gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

74% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: XTB

Deposito: Nessun Minimo Richiesto

Licenza: CySEC/KNF/FCA

  • Demo Gratis
  • 0% Commissioni su Azioni

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

79% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Capex.com

Deposito: 100€

Licenza: CySEC

  • Indicatori e Segnali Operativi
  • Demo gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

69% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Etoro

Deposito: 50€

Licenza: CySEC

  • Demo Gratis
  • Copy e Social Trading

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

78% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Netflix punta l’Indonesia: le ultime notizie

Netflix è la più grande piattaforma di streaming video al mondo per clienti privati, a pagamento. Più di un milione dei suoi quasi 200 milioni di abbonati in tutto il mondo si trova nel sud-est asiatico, dove vivono circa 655 milioni di persone. Il mercato, in questa zona, è maturo per una rapida crescita. Non a caso, qui è previsto anche il lancio di Disney + Hotstar per il prossimo mese. La sfida nel settore dello streaming in Indonesia è dunque entrata nel vivo.

Ajay Arora, direttore di Netflix per l’innovazione dei prodotti, intervistato da Reuters, ha dichiarato che nel sud-est asiatico il mercato dello streaming è principalmente incentrato sul segmento del mobile. Ciò ha spinto l’azienda californiana a creare dei pacchetti più convenienti per questo segmento, lavorando per adattare la piattaforma agli smartphone di fascia bassa, i più usati nella zona.

Secondo uno recente studio di Google rinominato Temasek Holdings e Bain & Co, il Sud-est asiatico ha generato 600 milioni di dollari di entrate complessive per musica e video in abbonamento nel 2019. Ma il mercato è destinato ad esplodere fino a raggiungere i 3 miliardi di dollari annuali entro il 2025.

Dopo l’India nell’agosto 2019, Netflix ha ora lanciato piani solo per dispositivi mobili in Malesia, Tailandia, Filippine e Indonesia, tutti con un prezzo inferiore a $ 5 al mese.

I ripetuti lockdown per il coronavirus in tutto il sud-est asiatico hanno anche aumentato l’interesse per lo streaming di contenuti a casa in tutta la regione.

La società di consulenza Media Partners Asia stima che gli abbonati al servizio di streaming video del Sud-est asiatico raggiungeranno i 14,7 milioni in tutto entro la fine del 2020.

L’azienda sta anche lavorando per ampliare e ottimizzare le sue opzioni di pagamento in paesi con un bass utilizzo di carte di credito e debito. In mercati come le Filippine, ad esempio, gli abbonati possono pagare Netflix tramite i loro piani di telefonia mobile o acquistando carte Netflix prepagate nei minimarket.

Per quanto riguarda la concorrenza, Disney +, al momento, rappresenta solo un potenziale lontano numero due del settore. Tra i rivali locali, spiccano Hong Kong Viu, famoso per i suoi drammi coreani, e WeTV del gigante tecnologico cinese Tencent.

Quotazione azioni Netflix oggi 17 Agosto

In Borsa, il Titolo Netflix continua a crescere con un ritmo piuttosto spedito. Su dodici mesi, il prezzo è salito di quasi il 60%. Al momento, l’azienda è quotata a 482.68 dollari per azione, raggiungendo a luglio 2020 il massimo storico e di 52 settimane di 575.17 dollari per azione.

Netflix ha una capitalizzazione attuale di mercato pari a 212.87B, con oltre 441 milioni di azioni in circolazione. Per i trader interessati a comprare azioni, si tratta senz’altro di un titolo da tenere in considerazione per puntare su profitti alti, sia nel breve che nel lungo termine.

Altri articoli dello stesso autore:

Il nostro voto