La quotazione a Londra delle azioni Deliveroo è sempre più vicina. Secondo le ultimissime indiscrezioni, la società di consegna di cibo valuterà la sua offerta pubblica iniziale a 390 pence per azione. La notizia proviene dalle banche che lavorano all’accordo. Il valore stabilito corrisponde all’estremità inferiore di un intervallo precedentemente indicato.
Gli ultimi dati indicano una valutazione complessiva di 7,6 miliardi di sterline ($ 10,46 miliardi), valore inferiore a quanto inizialmente previsto. L’azienda ha abbassato l’asticella dopo che diversi importanti gestori di fondi britannici si sono defilati dichiarando che non prenderanno più parte all’IPO Deliveroo. Nel dettaglio, i fondi hanno citato preoccupazioni sulla struttura di azioni a doppia classe della società e sul suo modello di business.
Apri un Conto con i Migliori Broker Regolamentati
Piattaforma: Etoro
Deposito: 200$
Licenza: Cysec
- Demo Gratis
- Copy e Social Trading
Piattaforma: ForexTB
Deposito: 250$
Licenza: Cysec
- Indicatori e Segnali Operativi
- Demo gratis
Piattaforma: FXPN
Deposito: 200$
Licenza: Cysec
- Copy Trading
- Segnali di Investimento
I dettagli
Secondo quanto affermato dai bookrunner, prima di arrivare alla suddetta cifra, il prezzo è stato rivisto più volte. L’accordo che dovrebbe chiudersi alle 12:00 GMT.
Un portavoce di Deliveroo ha specificato che:
Date le condizioni volatili del mercato globale per le IPO, Deliveroo sta scegliendo di prezzare in modo responsabile e in un punto di ingresso che massimizza il valore a lungo termine per i nostri nuovi investitori istituzionali e al dettaglio.
La quotazione della società con sede a Londra, fondata dal CEO William Shu nel 2013, è destinata a diventare la più grande IPO di Londra dai tempi di Glencore nel maggio 2011. Si tratterà anche del più grande flottante tecnologico sulla Borsa di Londra.
Tra i fondi che hanno deciso di non prendere parte all’accordo, sono inclusi dei pesi massimi come Aberdeen Standard Life, Aviva, Legal & General Investment Management e M&G. Molte le critiche da parte degli investitori per questa scelta.
Tuttavia, i dubbi sono leciti. L’attività in perdita di Deliveroo può giustificare la sua valutazione?
Inizialmente, l’obiettivo di valutazione dell’azienda arrivava fino a 8,8 miliardi di sterline. In mattinata, la società ha optato per una fascia di prezzo più ristretta, indicando una valutazione massima fino a 7,85 miliardi di sterline. La scelta è stata motivata facendo riferimento alla volatilità del mercato.
La condizione di Deliveroo
Gli autotrasportatori autonomi di Deliveroo hanno assistito a un boom della domanda durante la pandemia COVID-19. Il business ha di fatto aiutato migliaia di ristoranti a rimanere aperti, grazie alle consegne. Tuttavia, le condizioni di lavoro dei rider continuano a sollevare non poche questioni etiche. Inoltre, questo modello di business potrebbe non essere sostenibile nel lungo termine.
Infatti, le leggi dei vari paesi interessati da questo tipo di attività stanno andando esattamente nel verso opposto. Gran Bretagna e Spagna spingono per l’assunzione dei rider, con una formula che garantisca loro almeno un salario minimo e ferie.
Per i trader intenti ad investire in Azioni, l’IPO di Deliveroo rappresentava, fino ad oggi, una possibile ghiotta occasione di mercato. Tuttavia, dopo le recenti preoccupazioni sollevate dai fondi che si sono defilati dall’offerta, il sentiment nei confronti della società potrebbe cambiare.