La pandemia di coronavirus ha portato tantissimi neofiti ad affacciarsi nel mondo del trading online. Generalmente, per chi non ha mai avuto a che fare con il gioco in borsa, il modo meno rischioso per iniziare è quello di investire in azioni di qualità a lungo termine.

Tuttavia, la pandemia ha portato con sé anche una forte crisi economica che ha spinto i trader alla ricerca di occasioni redditizie a breve e medio termine. Molti si sono riversati sulle criptovalute: un esempio, qui, è la tendenza del trading su Dogecoin, una altcoin cresciuta di oltre il 12.000% su base annua. Certe scelte, però, possono rivelarsi particolarmente rischiose. Le bolle di mercato, spesso, generano più poveri che ricchi. In questo contesto, gli analisti hanno individuato 2 titoli con un immenso potenziale di crescita e molta meno volatilità, per poter incassare ottimi profitti già nel 2021.

Apri un Conto con i Migliori Broker Regolamentati

Piattaforma: LiquidityX

Deposito: 200€

Licenza: HCMC

  • Demo Gratis
  • Trading Central gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

74% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: XTB

Deposito: Nessun Minimo Richiesto

Licenza: CySEC/KNF/FCA

  • Demo Gratis
  • 0% Commissioni su Azioni

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

79% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Capex.com

Deposito: 100€

Licenza: CySEC

  • Indicatori e Segnali Operativi
  • Demo gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

69% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Etoro

Deposito: 50€

Licenza: CySEC

  • Demo Gratis
  • Copy e Social Trading

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

77% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Azioni Pinterest

Il prezzo delle azioni Pinterest è aumentato di oltre il 273% nell’ultimo anno. La società di social media basata sulla ricerca visiva ha perso quasi il 14,7% nell’ultima settimana di mercato, dopo che Cleveland Research ha indicato un probabile calo della spesa su Pinterest da parte di alcuni rivenditori omnicanale nel primo trimestre.

Il recente pullback, tuttavia, rappresenta un punto di ingresso interessante per gli investitori al dettaglio, considerando che anche Cleveland Research rimane ottimista sulle prospettive di crescita a lungo termine di Pinterest.

Gli utenti attivi mensili globali di Pinterest sono aumentati del 37% anno su anno a 459 milioni. Il ricavo medio per utente è aumentato del 12% anno su anno a $ 4,26 nel 2020. Queste metriche diventeranno più forti nel 2021, poiché le aziende aumenteranno la spesa pubblicitaria in un’economia post-pandemia.

La partnership con Shopify (NYSE: SHOP) consente a Pinterest di raggiungere 1,7 milioni di commercianti, che possono utilizzare la sua piattaforma per aiutare i clienti a scoprire prodotti ed effettuare acquisti diretti dai loro siti web.

Pinterest ha anche un vantaggio demografico unico: il 60% dei suoi utenti è rappresentato da donne. Secondo recenti ricerche, il genere femminile è responsabile dal 70% all’80% di tutte le decisioni di acquisto dei consumatori. La società ha anche registrato un aumento del 40% su base annua della base di utenti Gen Z esperta nel digitale, nel 2020. Pinterest trae vantaggio anche dall’avere una base di utenti con un’intenzione di acquisto elevata: circa l’85% degli utenti afferma di visitare la piattaforma quando inizia un nuovo progetto. Tutti questi fattori aiuteranno ad aumentare sia il numero di utenti attivi che il potenziale di monetizzazione della piattaforma nei prossimi anni.

Il titolo viene negoziato a oltre 29 volte le vendite finali di 12 mesi. Ciò non lo rende uno stock a buon mercato. Tuttavia, questa azienda ad alta crescita ha fondamentali solidi ed è pronta a fornire una crescita dei ricavi di almeno il 70% anno su anno nel primo trimestre dell’anno fiscale 2021 (i risultati saranno pubblicati il ​27 aprile). Sebbene ancora non redditizia, la società è riuscita a riportare 305 milioni di dollari di EBITDA rettificato per l’anno fiscale 2020. Con una base di clienti impegnata e in rapida crescita e partnership redditizie, Pinterest sembra ben posizionata per scrivere una solida storia di successo sia nel 2021 che nei prossimi anni.

Azioni NVIDIA

Le Azioni NVIDIA vengono attualmente scambiate vicino al massimo di 52 settimane. Il titolo ha guadagnato oltre il 110% nell’ultimo anno. Il boom della domanda di personal computer generato dalla pandemia si è tradotto in 41,5 milioni di unità di elaborazione grafica (GPU) spedite a livello globale nel 2020. Nel 2019 le spedizioni erano state di 3 milioni di unità.

I numeri avrebbero potuto essere ancora più alti se non ci fosse stata una carenza mondiale di semiconduttori a limitare l’offerta. Nonostante queste sfide, il mercato globale dei PC dovrebbe crescere anno su anno dell’8% nel 2021. E NVIDIA detiene l’83% del mercato complessivo delle GPU.

L’International Data Corporation ha stimato che le spedizioni di PC da gioco aumenteranno anno su anno del 18,4% a 65,1 milioni, nel 2021. Questo fa ben sperare per NVIDIA e in particolare per le GPU della serie RTX 30, per le quali la domanda ha superato l’offerta nel quarto trimestre. Il segmento gaming è il principale motore delle entrate della società e ha rappresentato il 46,7% dei ricavi dell’anno fiscale 2021 (terminato il 31 gennaio 2021).

La società sta completando l’acquisizione da 40 miliardi di dollari del progettista di architetture di chip ARM Holdings. Il ritmo di innovazione dell’azienda è stato imperterrito, sebbene sia stato soggetto a diverse battute d’arresto normative. Recentemente, la società ha anche annunciato la sua prima CPU per data center, il chip “Grace” basato su ARM, che è dieci volte più veloce dei server esistenti ed è adatto per carichi di lavoro di elaborazione ad alte prestazioni e intelligenza artificiale.

Le GPU di NVIDIA vengono già utilizzate per carichi di lavoro ad alta intensità di calcolo nel mercato dei data center. Nell’anno fiscale 2021, il segmento dei data center ha rappresentato più del 40% delle entrate totali dell’azienda. Tuttavia, l’incursione nel mercato delle CPU per data center posiziona il brand come concorrente diretto di Intel e Advanced Micro Devices.

Il titolo viene negoziato a 23 volte le vendite finali di 12 mesi, ma la valutazione sembra giustificata. Le prospettive di crescita dell’azienda nei mercati dei giochi e dei data center non hanno eguali.

Altri articoli dello stesso autore:

Il nostro voto

Il 69-77% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Considera se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu accetti la cookie policy.