Piattaforma: LiquidityX
Deposito: 200€
Licenza: HCMC
- Demo Gratis
- Trading Central gratis
Piattaforma: XTB
Deposito: Nessun Minimo Richiesto
Licenza: CySEC/KNF/FCA
- Demo Gratis
- 0% Commissioni su Azioni
Piattaforma: Capex.com
Deposito: 100€
Licenza: CySEC
- Indicatori e Segnali Operativi
- Demo gratis
Piattaforma: Etoro
Deposito: 50€
Licenza: CySEC
- Demo Gratis
- Copy e Social Trading
Google vanta un’attività diversificata molto redditizia
La pubblicità sul motore di ricerca Google ha contribuito ad aprire la strada al grande aumento delle entrate per l’ultimo trimestre dell’azienda. Il segmento è aumentato del 68% e ha registrato vendite per 35,85 miliardi di dollari. Tuttavia, la società genera entrate in tanti altri modi. Gli annunci di YouTube sono cresciuti dell’84% anno su anno e gli annunci su Google Network sono aumentati del 60%, grazie al rimbalzo dell’attività di marketing dopo lo stop della pandemia.
Nel frattempo, le vendite nel segmento Google Cloud sono aumentate del 54%, portando la società vicina al pareggio. Inoltre, le altre attività che includono Pixel, Google Play Store, gli abbonamenti YouTube, Google Pay e altro) sono aumentate del 29%.
Al momento, Alphabet è ancora una società di pubblicità digitale in tutto e per tutto. Ma la compagnia ha investito con successo in più fonti di profitto ad alta crescita come parte della sua suite di servizi.
Una macchina da soldi
Non è tutto, perché Alphabet sforna anche un’ingente e costante quantità di denaro che restituisce agli azionisti. Nel secondo trimestre, l’utile netto è aumentato del 166% anno su anno a 18,53 miliardi di dollari. Al contempo, il flusso di cassa libero è aumentato del 91% a 16,39 miliardi di dollari. Sulla base di tali metriche, le Azioni Google vengono attualmente scambiate 29 volte l’utile netto di 12 mesi e 31 volte il flusso di cassa libero. Il titolo, dunque, non appare troppo caro considerando i profitti e la crescita generati.
Alphabet non paga dividendi, ma restituisce molto capitale sotto forma di riacquisto di azioni. Nel dettaglio, il numero di azioni in circolazione alla fine del secondo trimestre è diminuito di circa il 2% rispetto a un anno fa grazie a questi riacquisti. E il management ha aumentato il programma.
Da una parte, le Azioni GOOGL non rappresentano un titolo di reddito da dividendi, ma Alphabet è sicuramente in fase di miglioramento del valore per gli azionisti, distribuendo costantemente parte della sua ampia liquidità.
Una fantastica scommessa a lungo termine
Come ogni titolo di grande valore, anche Alphabet ha le sue imperfezioni. Nel caso specifico, la società sta affrontando continue battaglie legali. Il timore è che, alla fine, il gigante tecnologico sia costretto a smembrarsi in tanti piccoli pezzi. Tuttavia, la costante generazione di flussi di cassa e un’incredibile riserva di liquidità rendono le Azioni Google un titolo di valore assoluto, anche considerando i potenziali problemi legali.
Di tutti i colossi tecnologici quotati in Borsa, Alphabet possiede il più grande tesoro di denaro. Se anche la società venisse costretta a dividersi nel futuro, ci sarebbe abbastanza denaro per equipaggiare ciascuno dei pezzi dell’impero e garantirne il successo. Anche da solisti, tutti i segmenti Google rimarrebbero formidabili investimenti tecnologici.
In conclusione, per un’attività a lungo termine nel trading online, le Azioni Alphabet hanno ancora un enorme potenziale di crescita che non dovrebbe essere ignorato dagli investitori.