Diversi problemi di malfunzionamento sono stati riscontrati negli ultimi minuti di oggi 14 Dicembre 2020, per i servizi Google. In particolare, in base a quanto rilevato da DownDetector, le piattaforme interessate dalle suddette problematice sono Google, YouTube, Gmail, Google Meet, Hangouts, Drive, Google Play e Google Maps.

Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati

Piattaforma: LiquidityX

Deposito: 200€

Licenza: HCMC

  • Demo Gratis
  • Trading Central gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

74% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: XTB

Deposito: Nessun Minimo Richiesto

Licenza: CySEC/KNF/FCA

  • Demo Gratis
  • 0% Commissioni su Azioni

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

79% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Capex.com

Deposito: 100€

Licenza: CySEC

  • Indicatori e Segnali Operativi
  • Demo gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

69% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Etoro

Deposito: 50€

Licenza: CySEC

  • Demo Gratis
  • Copy e Social Trading

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

78% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Google down: ulteriori dettagli

Al momento, mentre sopraggiungono numerose segnalazioni da parte degli utenti, non è ancora chiaro quanto e dove sia esteso il problema. Né l’origine del down.

Non ci sono ancora notizie ufficiali su cosa, esattamente, stia succedendo. Dagli Stati Uniti arrivano segnalazioni per disservizi anche per Google Calendar, Google Classroom (la suite didattica utilizzata da migliaia di scuole) e Google Maps.

Le interruzioni con i servizi di Google sono piuttosto rare, fortunatamente. Tuttavia, ogni volta che si verificano, causano un’enorme quantità di caos a causa dell’enorme numero di servizi che si basano sui prodotti Google.

Per quanto riguarda il trading online di oggi, chi ha deciso di investire in azioni Google di Alphabet Inc deve fare i conti con questa problematiche. Nel pre market di oggi, fino a qualche minuto fa, la quotazione risultava in rialzo di circa il 40%. In questo momento, le indicazioni segnano il rosso: probabilmente, gli investitori hanno il timore che possa trattarsi di qualcosa di serio.

Gli utenti riportano error 500: le possibili soluzioni

Mentre la notizia inizia a diffondersi a livello globale, arrivano le prime conferme da parte delle piattaforme interessate.

Sull’account Twitter di Team YouTube è appena comparso il seguente messaggio:

We are aware that many of you are having issues accessing YouTube right now – our team is aware and looking into it. We’ll update you here as soon as we have more news. (Siamo consapevoli che molti di voi stanno riscontrando problemi di accesso a YouTube in questo momento: il nostro team ne è a conoscenza e sta esaminando il problema. Ti aggiorneremo qui non appena avremo altre notizie).

Secondo quanto sta trapelando in rete, una possibile soluzione per arginare il problema è quella di navigare in incognito, aprendo una pagina anonima come permesso sulla piattaforma Google Chrome. 

Altri articoli dello stesso autore:

Il nostro voto