Nella seduta odierna, il trading su Ethereum registra un rialzo di circa il 4,60% che porta la criptovaluta a quota 2,817 dollari. Durante la sessione, il prezzo ha toccato un massimo di 2,846.03. Complessivamente, i primi tre giorni di Giugno hanno portato la quotazione di Ethereum da un valore di circa 2,220 dollari agli attuali 2,800. Secondo diversi analisti, la criptovaluta sarebbe pronta per fare il grande salto, con un target addirittura di 9k sul lungo termine.
Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati
Piattaforma: LiquidityX
Deposito: 200€
Licenza: HCMC
- Demo Gratis
- Trading Central gratis
Piattaforma: XTB
Deposito: Nessun Minimo Richiesto
Licenza: CySEC/KNF/FCA
- Demo Gratis
- 0% Commissioni su Azioni
Piattaforma: Capex.com
Deposito: 100€
Licenza: CySEC
- Indicatori e Segnali Operativi
- Demo gratis
Piattaforma: Etoro
Deposito: 50€
Licenza: CySEC
- Demo Gratis
- Copy e Social Trading
Ethereum, alte possibilità di superare Bitcoin
Ethereum ha superato di gran lunga Bitcoin in termini di apprezzamento quest’anno. Molti analisti sono convinti che la seconda criptovaluta più grande al mondo abbia appena iniziato la sua corsa al rialzo.
Gli esperti ritengono che sia importante rimarcare che, sebbene Bitcoin abbia recentemente compiuto importanti progressi in termini di adozione aziendale, il token rimane piuttosto limitato nei suoi usi rispetto a Ethereum che, invece, alimenta l’intero settore DeFi.
Secondo alcune indiscrezioni trapelate recentemente, Goldman Sachs avrebbe indicato ai suoi investitori che Ethereum abbia, ora, alte possibilità di superare Bitcoin in termini di prezzo. L’ecosistema costruito attorno a ETH è enorme e in termini di sviluppo della rete ci sono continui progressi.
Ethereum è molto vicino ad allontanarsi dal metodo di consenso Proof of Work altamente criticato, che consuma enormi quantità di elettricità. Il protocollo progettato per migliorare Ethereum, EIP-1559, è ancora in cantiere, ma ridurrà il consumo di energia della rete creando un effetto deflazionistico sull’offerta di valuta simile a quello di Bitcoin.
ETH a breve termine
In termini di movimento dei prezzi a breve termine, ETH è attualmente a un bivio.
Il percorso per un rapido aumento dei prezzi non è chiaro ed è possibile che si verifichino ancora periodi di consolidamento e di volatilità, prima di vedere ulteriori movimenti di prezzo decisivi.
Stando ai valori di diversi indicatori, ETH sarebbe attualmente sottovalutato. Tuttavia, la media mobile a 30 periodi rimane in territorio sopravvalutato, con una significativa resistenza in vista.
Il potenziale di rialzo a lungo termine supera il rischio di ribasso a breve termine
Dati alla mano, se Ethereum riuscirà a salire al di sopra del massimo di $ 2920 realizzato la scorsa settimana, senza scendere prima al minimo di domenica ($ 2275) e soprattutto non al di sotto del valore di $ 1736, allora si verrebbe a creare quell’onda grafica che darebbe l’impulso ad un rialzo a lungo termine tra 8600 e 9200 dollari.
Guardando ancora più lontano, qualora questo target venisse raggiunto, ETH potrebbe iniziare una correzione pluriennale che lo porterebbe a puntare al primato di BTC.
Nel frattempo, notizia di poche ore fa, lo strumento antivirus Norton360 consentirà ai suoi 13 milioni di clienti di estrarre Ethereum.
Nel dettaglio, la società di sicurezza informatica, NortonLifeLock, ha lanciato Norton Crypto, uno strumento che consente ai consumatori di estrarre criptovaluta in sicurezza, attraverso il suo prodotto Norton 360.
Dal 3 giugno, 360 utenti selezionati saranno invitati a partecipare al programma di adozione anticipata di Norton per il mining di Ethereum. Norton prevede inoltre di aprire il servizio di mining a tutti i suoi quasi 13 milioni di clienti nei prossimi mesi. La società ha sottolineato che il servizio consente agli utenti di eseguire il mining senza dover disattivare il software antivirus.