I mercati si apprestano a vivere l’era post-coronavirus. L’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del Covid19 sta rientrando nella maggior parte dei Paesi del mondo. In particolare, Cina, Sud Corea, Giappone e Europa hanno allentato le misure di contenimento e hanno iniziato a favorire un clima di riapertura totale, volto a risollevare l’economia. Per gli Stati Uniti e l’America Latina la situazione è più difficile, ma il picco dovrebbe essere passato.
Durante la scorsa settimana di mercato, a sorpresa, i dati USA sul lavoro hanno rilevato un aumento dell’occupazione. Al contempo, la riunione della BCE di giovedì scorso ha confermato l’ampliamento del piano di aiuti alle nazioni del Vecchio Continente (un programma da 1.300 miliardi di euro).
E’ anche chiaro, secondo gli analisti, che finché l’emergenza coronavirus non verrà dichiarata completamente superata, gli investitori dovranno comunque mantenere una certa dose di cautela.
Il consiglio, al momento, è quello di ragionare a breve termine.
Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati
Piattaforma: LiquidityX
Deposito: 200€
Licenza: HCMC
- Demo Gratis
- Trading Central gratis
Piattaforma: XTB
Deposito: Nessun Minimo Richiesto
Licenza: CySEC/KNF/FCA
- Demo Gratis
- 0% Commissioni su Azioni
Piattaforma: Capex.com
Deposito: 100€
Licenza: CySEC
- Indicatori e Segnali Operativi
- Demo gratis
Piattaforma: Etoro
Deposito: 50€
Licenza: CySEC
- Demo Gratis
- Copy e Social Trading
Dove investire la prossima settimana: i settori in netta ripresa
E’ logico e naturale che i settori più colpiti dalla pandemia vivranno una ripresa economica più lenta. La vendita di automobili, il turismo, la ristorazione e il travel (come ad esempio le compagnie di treni aerei): in questi casi, finché ci sarà timore di una possibile seconda ondata di contagi, difficilmente le cose torneranno come prima.
C’è poi il settore bancario che vive un imminente futuro a due facce. Da una parte, le imprese in crisi potranno portare ad un aumento della richiesta di crediti (complici anche gli incentivi statali). Dall’altra, le famiglie hanno speso e spenderanno di meno.
I settori tech, sanitario e del commercio online, pur scontando il caos delle Borse, hanno invece mostrato di poter trasformare questa crisi in opportunità di crescita. E saranno proprio questi settori a trainare il mercato azionario, come già sta avvenendo.
Per quanto riguarda il Forex, il Trading Criptovalute e le Materie Prime, al momento continueranno ad avere la meglio i beni considerati più sicuri come il dollaro USA, il Bitcoin e l’oro.
Azioni Leonardo: dal disastro al rimbalzo
Secondo gli analisti, la prossima settimana di mercato sarà teatro di un ulteriore apprezzamento del Titolo Leonardo Finmeccanica. La quotazione ha chiuso l’ultima seduta a + 6,21%.
Tra le imprese quotate tra i migliori Titoli in Borsa, Leonardo ha reagito al crollo generato dal coronavirus peggio di tutti. La quotazione ha perso oltre il 50% del suo valore senza riuscire a seguire il rialzo del mercato azionario di maggio.
Giugno sembrerebbe essere il mese di svolta. Chi decide di fare Trading su Azioni Leonardo Finmeccanica in questo momento, può basare le proprie previsioni su una quotazione in costante aumento dall’inizio del mese. Il prezzo ha superato i 7 euro e la variazione su un anno si è ridotta.
Il gruppo sta rafforzando il marchio con diverse partnerships strategiche e, sia per quanto riguarda la salute dell’azienda, sia per ciò che concerne l’analisi grafica del prezzo, il rialzo sembra sul punto di consolidarsi. Si tratta dunque di una delle opportunità di mercato per la prossima settimana da tenere sicuramente in considerazione.