Piattaforma: LiquidityX
Deposito: 200€
Licenza: HCMC
- Demo Gratis
- Trading Central gratis
Piattaforma: XTB
Deposito: Nessun Minimo Richiesto
Licenza: CySEC/KNF/FCA
- Demo Gratis
- 0% Commissioni su Azioni
Piattaforma: Capex.com
Deposito: 100€
Licenza: CySEC
- Indicatori e Segnali Operativi
- Demo gratis
Piattaforma: Etoro
Deposito: 50€
Licenza: CySEC
- Demo Gratis
- Copy e Social Trading
Ethereum, un po’ di numeri
Durante il boom delle criptovalute del 2017, Ethereum raggiunse un prezzo di oltre $ 1.400. Successivamente, crollò di oltre il 90%. In questo momento la criptovaluta vale più di $ 3.400.
Anche Bitcoin sta andando bene nel 2021, fino ad ora. Ma in confronto ad ETH, il BTC è aumentato “solo” del 100%. Come mai questa differenza?
I casi d’uso delle criptovalute
Durante la bolla crittografica del 2017, le criptovalute venivano usate esclusivamente come riserva di valore sulla sicurezza della blockchain. In generale, non c’è niente di sbagliato nel concetto di riserva di valore come principale punto di forza, se facciamo riferimento al Bitcoin.
Il BTC ha il potenziale per diventare la versione digitale dell’oro, che rappresenta una riserva di valore da migliaia di anni.
Ebbene, Ethereum è ben più di una riserva di valore. Il mercato rialzista nel 2017 puntava sulle potenzialità di questa tecnologia, ma non c’erano applicazioni o usi nel mondo reale per le criptovalute.
Ora le monete digitali possono contare sull’adozione istituzionale e su applicazioni reali. Fino ad oggi, la crittografia era stata guidata dall’adozione individuale e al dettaglio.
Ethereum è una blockchain proprio come Bitcoin, ma si differenzia in quanto piattaforma programmabile. Ciò significa che gli sviluppatori possono scrivere codici e creare regole e applicazioni. Si può pensare alle applicazioni che possono essere costruite su Ethereum in modo molto simile alle app che possono essere sviluppate sull’App Store di Apple o sul sistema Android di Google. La più grande differenza è che, dietro ETH, non c’è il controllo di giganteschi colossi tecnologici.
E questa, secondo gli esperti, è la prima motivazione che ha attirato così tante persone verso Ether.
Secondo il Wall Street Journal, nei primi quattro mesi del 2021 sono stati creati oltre 7 milioni di nuovi account che detengono Ethereum, portando il totale a oltre 55 milioni. E le transazioni hanno raggiunto un totale di $ 1.5 trilioni nel primo trimestre, più dei sette trimestri precedenti messi insieme.
Il futuro
La speranza della comunità crittografica è che Ethereum possa diventare la piattaforma che alimenterà i casi d’uso futuri per le criptovalute, ora che, nel mondo reale, ci sono esempi che funzionano davvero.
Da una prospettiva puramente finanziaria, niente di tutto questo può aiutare gli investitori a determinare quale sia il prezzo giusto per la quotazione Ethereum. L’impennata del prezzo tiene probabilmente conto del potenziale futuro di questa tecnologia. Ci sono anche elementi di slancio, speculazione e paura, tipici del gioco in Borsa.
È impossibile sapere quale sia o potrebbe essere il valore “equo” di Ethereum. Le monete digitali, di fatto, rappresentano merci, in quanto non ci sono flussi di cassa, profitti, dividendi o flussi di reddito da utilizzare a fini di una valutazione. Tutto si basa su domanda e offerta.
In questo momento, la domanda di Ethereum rimane molto forte. Supponendo che i casi d’uso continuino a crescere, tale domanda potrebbe rimanere alta per un bel po’.