Le azioni statunitensi hanno mostrato un rally a livello globale dopo che il presidente Donald Trump ha sospeso i dazi nei confronti del Messico.
L’indice S&P 500 ha avuto per la quinta sessione consecutiva il segno positivo, in particolare la salita è guidata dai produttori di chip elettronici e aziende automobilistiche. Le azioni dei mercati emergenti hanno mostrato il loro più grande aumento da gennaio. Il dollaro è salito, in particolare contro la sterlina dopo la pubblicazione dei dati economici del Regno Unito che risultano particolarmente deboli. Lo yuan cinese è sceso ad un livello che non si presentava da novembre.
Apri un Conto con i Migliori Broker Regolamentati
Piattaforma: Etoro
Deposito: 200$
Licenza: Cysec
- Demo Gratis
- Copy e Social Trading
Piattaforma: ForexTB
Deposito: 250$
Licenza: Cysec
- Indicatori e Segnali Operativi
- Demo gratis
Piattaforma: FXPN
Deposito: 200$
Licenza: Cysec
- Copy Trading
- Segnali di Investimento
Investitori preoccupati per i rapporti Cina e USA
Le azioni statunitensi hanno ricevuto un forte incremento ma chi ha decido di fare trading online era in apprensione per gli sviluppi della resa dei conti tra Cina e Stati Uniti. Il segretario del Tesoro Steven Mnuchin ha detto che si potrebbero presentare uno scenario migliore quando i presidenti Trump e Xi Jinping si incontreranno al vertice del G-20 alla fine di questo mese.
Michael Sheldon, Chief Investment Officer di RDM Financial Group, ha dichiarato che la scelta del presidente Trump di sospender i dazi (che avrebbero avuto un effetto negativo a breve termine) ha influenzato positivamente i mercati.
Gli eventi principali della settimana
Questi gli eventi chiave che si presenteranno nei prossimi giorni:
- Il presidente della BCE Mario Draghi parlerà ad una conferenza a Francoforte mercoledì.
- La gara per il successore di Theresa May si scalda con il primo ballottaggio del partito conservatore giovedì.
- I ministri delle finanze della zona euro si incontrano giovedì in Lussemburgo. All’ordine del giorno: sanzioni finanziarie per l’Italia per il suo carico del debito e il bilancio dell’area dell’euro.
- La Cina e gli Stati Uniti rilasciano i dati sulla produzione industriale e i dati delle vendite al dettaglio venerdì.
Questi invece i movimenti degli indici azionari più importanti:
- L’indice S & P 500 è aumentato dello 0,7% alle 10:31 ora di New York.
- Stoxx Europe 600 è salito dello 0,2%.
- L’indice FTSE 100 del Regno Unito è salito dello 0,5%, raggiungendo il massimo delle ultime 5 settimane.
- L’indice MSCI Emerging Market è salito dell’1,4%, raggiungendo il massimo da gennaio.
Per ciò che concerne gli scambi valutari i movimenti più significativi sono stati i seguenti:
- Lo yen giapponese è salito dello 0,3% a 108,55 dollari.
- Lo yuan onshore è diminuito dello 0,3% a 6,9317 per dollaro.
- L’euro è sceso dello 0,2% a $ 1,1308.
- La sterlina britannica è scesa dello 0,4% a $ 1,2684.