Coinbase ha aggiunto un’opzione per gli utenti che consente di acquistare criptovaluta utilizzando il propro conto PayPal. La società ha annunciato che la funzione è disponibile ora negli Stati Uniti e lo sarà in altri paesi nei prossimi mesi. La notizia ha contribuito ad una lieve ripresa delle Azioni Coinbase negli scambi fuori orario per la seduta odierna. Il titolo, in questo momento, risulta in rialzo dello 0,22%, a quota 295.41 dollari per azione, dopo la chiusura di ieri in ribasso dell’1,10%.

Per chi invece desidera investire in Azioni PayPal, la notizia non sembra rappresentare un catalizzatore per il titolo, in ribasso sia ieri che nel pre market di oggi.  

Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati

Piattaforma: LiquidityX

Deposito: 200€

Licenza: HCMC

  • Demo Gratis
  • Trading Central gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

74% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: XTB

Deposito: Nessun Minimo Richiesto

Licenza: CySEC/KNF/FCA

  • Demo Gratis
  • 0% Commissioni su Azioni

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

79% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Capex.com

Deposito: 100€

Licenza: CySEC

  • Indicatori e Segnali Operativi
  • Demo gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

69% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Etoro

Deposito: 50€

Licenza: CySEC

  • Demo Gratis
  • Copy e Social Trading

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

78% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Coinbase supporta l’adozione delle criptovalute

Secondo quanto dichiarato dall’Exchange di criptovalute, la nuova funzione offre un’esperienza familiare e affidabile per gli utenti che acquistano una delle numerose monete digitali attualmente negoziabili sulla piattaforma. L’utilizzo di PayPal come intermediario significa che non sarà necessario fornire i dati del proprio conto bancario o della carta di debito. Il riconoscimento dell’utente avverrà in automatico e con maggiore sicurezza. La funzionalità, al momento disponibile solo per gli Stati Uniti, si espanderà ad altri paesi nei prossimi mesi.

Per utilizzare la nuova opzione, Coinbase ha segnalato che è possibile aggiungere il proprio account PayPal tramite l’opzione “Aggiungi un metodo di pagamento“. Il server si  collegherà direttamente alla schermata di accesso di PayPal.

Gli acquisti effettuati tramite PayPal sono limitati a $ 25.000 al giorno, che corrispondo a 0,46 Bitcoin in questo momento. Le carte di debito e i conti bancari collegati a un account PayPal possono essere utilizzati per acquistare criptovalute. Tuttavia, nella sezione FAQ di Coinbase, si evidenzia che la funzione non supporta metodi di pagamento come carte prepagate o carte di credito.

Cripotvalute, l’adozione è sempre più ampia

La notizia, senza dubbio, rappresenta un’ulteriore indicazione della più ampia tendenza di PayPal verso l’adozione della criptovaluta. Nel novembre dello scorso anno, la società ha iniziato a consentire agli utenti statunitensi di acquistare, vendere e detenere criptovalute direttamente dai loro conti PayPal. Quest’anno ha poi lanciato l’opzione per per i propri clienti di poter pagare con la criptovaluta detenuta nel proprio account PayPal (sebbene questa sia convertita in valuta locale prima che un commerciante venga pagato).

PayPal attualmente supporta solo quattro criptovalute, ovvero Bitcoin, Ethereum, Litecoin e Bitcoin Cash, rispetto alle dozzine disponibili su Coinbase. Ma la partnership tra le due aziende consentirà a PayPal di aggiungere presto anche altre monete digitali. I trader che hanno scelto di investire in criptovalute si aspettano, nel prossimo futuro, che altre importanti aziende che si occupano di pagamenti elettronici possano aggiungere un’opzione simile per i propri clienti.

Altri articoli dello stesso autore:

Il nostro voto