Oggi, venerdì 19 giugno 2020, è il cosiddetto giorno delle tre streghe in Borsa. Chi desidera fare trading online adesso, deve tenere in forte considerazione questo particolare evento. Il giorno delle 3 streghe si verifica il terzo venerdì di marzo, giugno, settembre e dicembre. Si tratta della scadenza (o il rollover) simultanea di vari contratti futures. Questi ultimi, al contrario dei Titoli, hanno, appunto, una data di scadenza. In questa data, i traders dovranno decidere se rinnovare i contratti o chiudere la propria posizione.
Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati
Piattaforma: LiquidityX
Deposito: 200€
Licenza: HCMC
- Demo Gratis
- Trading Central gratis
Piattaforma: XTB
Deposito: Nessun Minimo Richiesto
Licenza: CySEC/KNF/FCA
- Demo Gratis
- 0% Commissioni su Azioni
Piattaforma: Capex.com
Deposito: 100€
Licenza: CySEC
- Indicatori e Segnali Operativi
- Demo gratis
Piattaforma: Etoro
Deposito: 50€
Licenza: CySEC
- Demo Gratis
- Copy e Social Trading
Come il giorno delle streghe influenza i mercati
Come si può immaginare, gli operatori con posizioni di rilievo in tali contratti possono essere incentivati dall’imminente scadenza a cercare di spingere temporaneamente il mercato sottostante in una certa direzione, per influenzare il valore dei loro contratti.
La scadenza costringe gli operatori ad agire entro un determinato giorno, facendo aumentare il volume degli scambi nei mercati interessati.
Si dice che le tre streghe causino volatilità nei mercati sottostanti e negli stessi contratti in scadenza, sia durante la settimana precedente, sia il giorno stesso dell’evento. In alcuni casi, questo può essere vero, ma può anche verificarsi una giornata più calma, con una volatilità inferiore e un pregiudizio statistico al rialzo.
Ad ogni modo, a causa del possibile aumento del volume di scambi, e della probabilità che si verifichino movimenti anomali dei prezzi, diverse strategie di trading potrebbero non funzionare. Pertanto, gli analisti invitano gli operatori di mercato alla cautela e, dove si percepiscono situazioni non coerenti con le previsioni, di desistere dall’avviare una negoziazione a breve termine.
Le tre streghe dopo il coronavirus: la reazione delle Borse
Visto il particolare periodo che stanno vivendo i mercati, dopo la forte influenza del coronavirus sugli scambi, viene naturale chiedersi se, ora, le Borse hanno paura delle scadenze. Statisticamente, e ragionando su scala globale, il momento peggiore dovrebbe verificarsi tra le 21:00 e le 22:00 ora italiana.
Al momento non si registrano grosse anomalie. Mentre si attende la riapertura del mercato statunitense, le Borse europee sono complessivamente in rialzo. Oggi è il giorno del vertice UE che dovrà decidere sul Recovery Fund. C’è grossa preoccupazione da parte degli investitori sul fatto che gli aiuti europei vengano attivati in tempo utile per scongiurare la chiusura di migliaia di imprese.
Il petrolio torna a salire, mentre lo spread scende a 177 punti. A Piazza Affari dominano le banche, con l’operazione Intesa – UBI verso il passo finale.
A livello globale, l’interesse dei traders è ancora focalizzato sulla questione USA – Cina. Nella giornata di ieri il sentiment predominante rispecchiava un calo della tensione tra le due potenze.
Tuttavia, nelle ultime ore, il Wall Street Journal ha pubblicato una nuova intervista rilasciata da Donald Trump.
Il Presidente USA attacca nuovamente Pechino sul coronavirus, dichiarando di credere che esista una possibilità che il Covid-19 sia stato diffuso intenzionalmente dai rivali asiatici. L’obiettivo della Cina sarebbe stato quello di rallentare l’espansione economica USA. Secondo il tycoon, nell’ultimo anno e mezzo, l’imposizione dei dazi stava distruggendo l’economia cinese.
Nonostante il numero uno della Casa Bianca abbia poi subito abbassato i toni, la tensione resta alta.