Il 2020 è un anno molto particolare dal punto di vista finanziario. Le Borse mondiali hanno registrato i minimi storici, tra Marzo e Aprile, ma i mercati sono stati anche teatro di un incredibile rally di alcuni titoli azionari. Chi ha scelto, invece, di investire in Bitcoin, si è ritrovato a fronteggiare un mercato che, dall’essere storicamente il più volatile, ha percorso settimane in settimane in trend laterale. Negli ultimi mesi, però, il mercato Bitcoin e delle criptovalute ha ripreso slancio. Il prezzo BTC, dopo essere sceso a meno di $ 4.000 nel crollo di marzo a causa del coronavirus, è rimbalzato a circa $ 12.000, spinto soprattutto da alcuni investitori di alto profilo.
Ora, diversi analisti sostengono che l’attuale struttura del mercato dei bitcoin sia parallela a quella dell’inizio del 2016, prima che l’oro digitale iniziasse la sua storica corsa al rialzo. Ciò significa che, nel medio termine, i trader possono attendersi una nuova significativa salita del token.
Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati
Piattaforma: LiquidityX
Deposito: 200€
Licenza: HCMC
- Demo Gratis
- Trading Central gratis
Piattaforma: XTB
Deposito: Nessun Minimo Richiesto
Licenza: CySEC/KNF/FCA
- Demo Gratis
- 0% Commissioni su Azioni
Piattaforma: Etoro
Deposito: 50€
Licenza: CySEC
- Demo Gratis
- Copy e Social Trading
Piattaforma: Capex
Deposito: 100€
Licenza: CySEC
- Indicatori e Segnali Operativi
- Demo gratis
Piattaforma: Capital.com
Deposito: 20€
Licenza: CySEC
- Demo Gratis
- Spread Competitivi
Bitcoin e la ricerca di Grayscale
Phil Bonello, direttore di ricerca di Grayscale, authority affermata per gli investimenti in valuta digitale e la gestione delle risorse in criptovaluta, in un rapporto intitolato Making Sense of Bitcoin’s Value, ha affermato che:
In mezzo a stimoli monetari e fiscali senza precedenti, gli investitori sono alla ricerca di modi per proteggersi da un’offerta monetaria in continua espansione. A causa delle qualità uniche del bitcoin, come la sua scarsità verificabile e un’offerta che non può essere controllata da un’autorità centrale, riteniamo che l’oro digitale possa essere sfruttato come riserva di valore e come un modo per sfuggire a questa grande inflazione monetaria.
E infatti, un certo numero di investitori si è rivolto al bitcoin negli ultimi mesi, per combattere l’inflazione generata dalle misure di stimolo, in un’azione senza precedenti, che il governo degli Stati Uniti e la Federal Reserve hanno utilizzato per sostenere l’economia.
Di conseguenza, il prezzo del bitcoin è salito al massimo da giugno dello scorso anno e ha suscitato una nuova ondata di fiducia tra gli investitori. Presto la criptovaluta potrebbe tornare ai suoi massimi storici.
Dal 2016 ad oggi
Alla fine del 2017, il Bitcoin è salito a circa $ 20.000, dopo aver iniziato l’anno a meno di $ 1.000, spinto da una corsa degli investitori al dettaglio che alcuni pensano potrebbe riprendere.La recente azione sui prezzi BTC è davvero decollata dal livello di $ 10.000, indicando la fiducia del mercato.
Secondo diversi esperti, nelle prossime settimane ci si può attendere che il mercato si appoggi alla zona di supporto tra $ 11.000 e $ 11.500 per consolidarsi e provare un’altra spinta sopra i $ 12.000.
In questo momento, il cambio BTC/USD registra un valore di 11.831,00 dollari, con un rialzo odierno dello 0,44%. Su dodici mesi, la criptovaluta è cresciuta del 16,72%, con il massimo di 52 settimane ora fissato a 12.415 dollari. Rialzo generale per tutto il comparto delle criptovalute: spicca Ethereum, in salita dell’1,02% oggi, ma in crescita del 121% su dodici mesi.