Come Comprare e Investire in Azioni FCA Fiat Chrysler
Le azioni Fiat Chrysler Automobiles N.V. (Ticker FCAU, codice ISIN NL0010877643) sono dell’ottava multinazionale al mondo per produzione di autoveicoli. Nata nel 2014 in seguito alla fusione della italiana Fiat S.p.A. e l’americano Chrysler Group, la Fiat Chrysler Automobiles, nota anche come FCA, detiene alcuni tra i marchi più noti e venduti al mondo: Fiat, Alfa Romeo, Lancia, Maserati, Abarth, Chrysler, Dodge, Ram Trucks. Alla FCA, inoltre, appartiene anche la società polisportiva di Torino Sisport.
I principali azionisti della FCA sono:
- Exor N.V., azienda di diritto olandese controllata dalla famiglia Agnelli, che possiede il 30,06% delle azioni FCA;
- Il Vanguard International Growth Fund, una delle più importanti società di investimenti al mondo, con una gestione di asset per il valore complessivo di circa 5100 miliardi di dollari, che detiene il 2,26% delle azioni FCA;
- La Norges Bank, banca centrale norvegese, che possiede il 2,1% delle azioni FCA;
Il titolo FCA è caratterizzato da una salda e costante posizione di mercato: il rialzo delle quotazioni in seguito alla fusione hanno attraversato, dal 2018 al primo semestre del 2019 una fase di assestamento.
Fare trading sulle azioni FCA risulta essere una scelta molto interessante proprio in quanto l’assestamento del titolo sembra schiudere una ulteriore fase rialzista, con cospicue possibilità di profitto.
Per fare trading online sulle azioni italiane è consigliato il broker LiquidityX. All’interno di questa piattaforma sono presenti un grande numero di azioni quotate alla borsa di Milano e per questo è tra le più apprezzate dagli italiane. Il minimo deposito in questo broker è di soli 200 euro e dopo è possibile richiedere un conto demo gratuito per capire il funzionamento della piattaforma. Oltre a questo su LiquidityX è possibile utilizzare dei segnali di trading per rendere più semplici gli investimenti in borsa. Per ricevere il conto demo di LiquidityX clicca qui.
Apri un Conto con i Migliori Broker Regolamentati
Previsioni titolo FCA
Per fare previsioni sulle azioni FCA è necessario innanzitutto guardare al grafico di prezzo qui riportato perché tra le informazioni che offre mostra anche la tendenza di mercato attualmente in essere. In particolar modo l’ultima settimana di maggio 2019 ha registrato tassi di crescita positivi che, accompagnati ad un aumento dei volumi, hanno fatto propendere gli analisti a consigliare all’unanimità l’acquisto del titolo, prospettando quotazioni future maggiori.
Storico quotazioni FCA
Lo storico delle quotazioni delle azioni FCA mostra chiaramente come l’assestamento successivo alla fusione, che ha condotto il titolo FCA al picco massimo di quota 24,17 dollari, abbia interessato tutto il 2018 e l’inizio del 2019. Nel maggio 2019 il titolo si è stabilizzato intorno a quota 13 dollari, preparandosi al successivo rialzo, suggerito, tra l’altro, dall’aumento dei volumi di scambio.
Dividendi azioni FCA
I dividendi societari di FCA vengono distribuiti ogni anno agli azionisti della società che possiedono quindi quote della stessa.
Trading su Azioni FCA
Il trading online su CFD FCA è diffuso in tutto il mondo: la fusione del 2014, infatti, ha creato una multinazionale che possiede alcuni tra i maggiori e più apprezzati brands del settore, sia per autoveicoli di fascia medio bassa, sia per vetture di alta prestazione e di lusso. Essendo il titolo Fiat molto movimentato in alcuni momenti particolari dell’anno, soprattutto in seguito al lancio di una nuova vettura o a una nuova fusione, il trading online è perfetto per poter trarre vantaggio molto velocemente senza dove passare per le banche. Per operare è necessario utilizzare un broker che consente di operare sulle azioni Fiat in tempo reale e soprattutto che sia veloce all’acquisto e alla vendita.