Le azioni TIM sono in rally nella seduta odierna di mercato, scuotendo anche il trading online sulla Borsa di Milano. Nel dettaglio, in avvio di seduta, il titolo di Telecom Italia ha raggiunto un massimo di 0,45 euro, segnando un +27%.
Il boom segue l’offerta pubblica di acquisto del fondo americano KKR, un’OPA amichevole al prezzo di 0,505 euro per azione.
Nel pre market, il titolo TLIT aveva raggiunto un guadagno del 31%, senza però riuscire a mantenere la previsione.
Al momento, la quotazione delle azioni Telecom Italia si sta stabilizzando a +22%, al prezzo di 0,4235 euro.
Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati
Piattaforma: LiquidityX
Deposito: 200€
Licenza: HCMC
- Demo Gratis
- Trading Central gratis
Piattaforma: XTB
Deposito: Nessun Minimo Richiesto
Licenza: CySEC/KNF/FCA
- Demo Gratis
- 0% Commissioni su Azioni
Piattaforma: Capex.com
Deposito: 100€
Licenza: CySEC
- Indicatori e Segnali Operativi
- Demo gratis
Piattaforma: Etoro
Deposito: 50€
Licenza: CySEC
- Demo Gratis
- Copy e Social Trading
Azioni TIM e KKR: cosa sta succedendo
Il fondo USA KKR ha avanzato un’OPA nei confronti di Telecom. Il gruppo americano è già azionista di FiberCop per il 37%. Il prezzo dell’offerta è stato fissato a 0,505 euro per azione, ordinaria o di risparmio. Si tratta di un prezzo che segna un +46% rispetto alla chiusura del titolo di venerdì scorso.
Gli analisti ritengono che il mercato, tuttavia, non creda nell’offerta, dal momento che le azioni Telecom non hanno mai sfiorato, pur registrando un forte rally, il prezzo dell’OPA.
L’operazione, al momento, è sotto osservazione del Mef. Il governo italiano, infatti, gode di poteri speciali su Telecom, grazie alla clausola golden power. Nel dettaglio, lo Stato italiano può dettare le sue condizioni all’offerta.
Al momento, il Mef lascia al mercato la prima valutazione della solidità del progetto.
Tuttavia, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha precisato che Telecom Italia rimane il maggiore operatore di Telefonia italiano, che gestisce anche la maggior parte di tutta l’infrastruttura di telecomunicazioni del paese. Pertanto, il Governo ritiene necessario che qualsiasi progetto di acquisto/vendita rimanga compatibile con l’upgrade della connessione in Italia, in un più ampio progetto di sviluppo.
Sarebbe inoltre già stata formata una commissione dal Tesoro che avrà il compito di supervisionare la trattativa.
Tim, KKR e l’incognita Vivendi
Bisogna anche calcolare, tuttavia, che l’azionista di maggioranza di Telecom Italia è Vivendi, che al momento ha già dichiarato di non supportare l’OPA di KKR.
Il gruppo francese ha comunque aperto alla collaborazione con il governo italiano, ma in questa mossa gli analisti vedono un duplice obiettivo.
Infatti, tra pochi giorni, è prevista la firma del Trattato del Quirinale tra Italia e Francia. Un trattato che dovrebbe includere anche importanti scambi in ambito economico.
In quest’ottica, Vivendi potrebbe creare un altro fondo per contrastare KKR, in una partita che certamente avrà ripercussioni sul mercato, gettando una certa dose di volatilità sulle Azioni TIM. Il titolo attualmente continua ad essere la risorsa di maggior interesse in Borsa, oggi, dopo un avvio piuttosto piatto di Piazza Affari.