Sale ancora la quotazione del Titolo Tesla, in forte apprezzamento dalla fine di Maggio, dopo il lancio della capsula di SpaceX di Elon Musk, CEO dell’azienda statunitense. Il prezzo delle Azioni Tesla ha chiuso l’ultima seduta della settimana in rialzo del 2,46%, a quota 885,66 dollari. La variazione su 1 anno fa registrare un incredibile +330,04%. Il Titolo ha ampiamente recuperato tutti i guadagni persi nel mese di Marzo a causa del crollo delle Borse provocato dal coronavirus. A giugno 2019, dunque solo un anno fa, il prezzo viaggiava attorno a quota 200 dollari. Un balzo che mostra tutta la forza della compagnia che opera attraverso una costante innovazione, in un settore, quello dei veicoli elettrici di ultima generazione, che rappresenta il futuro sotto tutti i punti di vista. Molti trader hanno approfittato delle commissioni zero di Etoro per iniziare ad investire su Tesla e trarre profitti. CLICCA QUI per andare sul sito di Etoro.

Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati

Piattaforma: LiquidityX

Deposito: 200€

Licenza: HCMC

  • Demo Gratis
  • Trading Central gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

74% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: XTB

Deposito: Nessun Minimo Richiesto

Licenza: CySEC/KNF/FCA

  • Demo Gratis
  • 0% Commissioni su Azioni

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

79% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Capex.com

Deposito: 100€

Licenza: CySEC

  • Indicatori e Segnali Operativi
  • Demo gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

69% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Etoro

Deposito: 50€

Licenza: CySEC

  • Demo Gratis
  • Copy e Social Trading

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

78% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Azioni Tesla: SpaceX e la nuova era spaziale

La navicella spaziale SpaceX è decollata da Cape Canaveral, in Florida, una settimana fa. All’interno della capsula, i due astronauti che andranno ad unirsi agli altri già presenti nella stazione spaziale internazionale.

L’evento, di fatto, ha segnato l’inizio di una nuova era spaziale ben incentrata sulla space economy. Rispetto al passato, tutto il settore ha dei nuovi connotati commerciali che puntano molto più agli investimenti che ai risultati.

La missione SpaceX è stata finanziata dalla NASA che, per la prima volta, ha interamente privatizzato un progetto di lancio.

La nuova space economy, anticipata proprio dalla National Aeronautics and Space Administration, ha il principale obiettivo di puntare ad una riduzione dei costi dei velivoli, per avere un maggior margine sulla ricerca.

SpaceX di Elon Musk ha sbaragliato la concorrenza di Boeing, costruendo la capsula Crew Dragon che ha portato in orbita Douglas Hurley e Robert Behnken.

Attualmente, Elon Musk è dunque il personaggio più influente del nuove settore spaziale “sostenibile”.

L’effetto SpaceX ha portato Tesla a raggiungere un valore di mercato di 166 miliardi di dollari.

Tesla nel futuro potrebbe vendere energia

I traders che scelgono di investire in Azioni Tesla hanno un motivo in più per avere fiducia nelle prossime mosse della società.

Elon Musk starebbe lavorando ad un obiettivo: ridurre il costo delle batterie delle auto elettriche per vendere energia. Uno scenario che andrebbe a collocare Tesla al primo posto nel settore energetico di ultima generazione e che permetterebbe alle persone di puntare ad un consistente risparmio.

In base a diversi test, è già stato appurato che la batteria di una Tesla Model S 100D potrebbe alimentare un intero appartamento. Tuttavia, le batterie di questo tipo costano ancora troppo per poter pensare di proporle anche per questo utilizzo. Il target di Musk è portare le batterie ad un costo di 100 dollari al kWh.

La genialità del CEO di Tesla fa confluire nelle casse dell’azienda miliardi di investimenti. La compagnia è attiva da oltre 15 anni e quasi mai ha chiuso i bilanci annuali in positivo. Vita da startup per un colosso che ha conquistato non solo i mercati, ma anche l’universo.

Altri articoli dello stesso autore:

Il nostro voto