L’analista di Canaccord Genuity, Jed Dorsheimer, ha aggiornato il suo obiettivo di prezzo per le Azioni Tesla, portandolo a $ 1.071. Il titolo, dunque, rimane Buy, con ampio margine di crescita. In particolare, Tesla potrebbe beneficiare enormemente della sua esposizione al business dello stoccaggio di energia. Per il trading online di oggi, la risorsa partirà da un prezzo di 762.32 dollari per azione, dopo l’impennata dell’8,60% di ieri. Nel pre market per la seduta odierna, attualmente si registra un ulteriore rialzo di oltre il 2%.

Apri un Conto con i Migliori Broker Regolamentati

Piattaforma: LiquidityX

Deposito: 200€

Licenza: HCMC

  • Demo Gratis
  • Trading Central gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

74% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: XTB

Deposito: Nessun Minimo Richiesto

Licenza: CySEC/KNF/FCA

  • Demo Gratis
  • 0% Commissioni su Azioni

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

79% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Capex.com

Deposito: 100€

Licenza: CySEC

  • Indicatori e Segnali Operativi
  • Demo gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

69% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Etoro

Deposito: 50€

Licenza: CySEC

  • Demo Gratis
  • Copy e Social Trading

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

77% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Tesla, i motivi del possibile rialzo del titolo a lungo termine

Il nuovo obiettivo di prezzo stabilito da Dorsheimer equivale a 62 volte il multiplo EV/EBITDA 2024 dell’azienda, che è tre volte quello dei concorrenti. Sebbene la valutazione di Tesla sia piuttosto ricca, Dorsheimer crede di avere un vantaggio di diversi anni, in particolare per quanto riguarda l’espansione del business di Musk nell’accumulo di energia.

Secondo Dorsheimer, l’attenzione della casa automobilistica sul “primo principio ingegneristico” cambierà drasticamente il mercato delle batterie. Dorsheimer ritiene, inoltre, che questo aspetto consentirà a Tesla di aumentare il proprio vantaggio nel settore dei veicoli elettrici a batteria. E di espandersi nel mercato dell’energia solare e domestica con la sua linea di prodotti di accumulo Powerwall.

L’analista prevede che i limiti all’attuale fornitura di batterie inizieranno a diminuire nel 2022. Tra un anno, infatti, dovrebbe prendere il via la nuova produzione di celle 4860 della casa automobilistica in Nevada, in Texas e a Berlino. Tesla inizierà anche a collaborare con Panasonic (OTC: PCRFY) e LG per la produzione di batterie.

Quando la casa automobilistica avrà abbastanza batterie, sarà in grado di portare avanti in modo determinato la sua nuova campagna Powerwall, nonché di portare Powerpack e Megapack a pieno regime, accoppiandoli con installazioni solari. Dorsheimer prevede una crescita accelerata nel business dell’accumulo e della generazione di energia di Tesla. L’analista stima prudentemente $ 8 miliardi di entrate nel 2025 con margini lordi pari o superiori al business EV.

Transizione ai veicoli elettrici per il mercato di massa

Dorsheimer ha anche sottolineato che la Model 3 e la Model Y hanno rappresentato il 99% delle consegne record di Tesla nel primo trimestre. Il che dimostra una transizione di successo nel mercato di massa. L’analista prevede che i margini lordi delle auto continueranno a salire oltre il 25%, con l’aumento dei volumi dei modelli sopracitati. Tesla dovrebbe anche rilasciare modelli entry-level che utilizzano batterie LFP e si aspetta venti favorevoli dalle vendite in Cina.

Dorsheimer ritiene che la transizione di successo della casa automobilistica nel mercato di massa e gli investimenti considerevoli nella produzione di batterie e nella capacità di produzione le consentiranno di conquistare anche quote di mercato da trilioni di dollari nella generazione e nello stoccaggio di energia.

Tesla sta creando rapidamente un ecosistema di prodotti energetici in stile Apple, per diventare un brand leader in questo settore.

La casa automobilistica ha già avviato il suo percorso verso i 3 TWh di produzione annua entro il 2030. Molto più dei 240 GWh di Volkswagen (DE: VOWG_p), ad esempio. Tesla sta sfruttando tutte le sue risorse disponibili per soddisfare la domanda di batterie, anche attraverso la sua produzione interna e accordi di fornitura con LG. Inoltre, la casa automobilistica passerà alle celle LFP per i suoi veicoli fabbricati in Cina.

Altri articoli dello stesso autore:

Il nostro voto

Il 69-77% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Considera se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu accetti la cookie policy.