Nelle operazioni di trading online del 2021, fino a questo momento, le Azioni Tesla hanno sottoperformato il mercato più ampio. Gli investitori si sono concentrati su tre catalizzatori potenzialmente negativi, ovvero la carenza di chip, il rafforzamento dei competitor nell’ambito dei veicoli elettrici e il rallentamento delle vendite in Cina. La risorsa, su dodici mesi, risulta comunque in crescita di oltre il 180%. In questo momento, il titolo Tesla viene scambiato a circa 678 dollari, molto più in alto dei 30 dollari del 2019, ma lontano dal massimo di 900 dollari raggiunto all’inizio di quest’anno.
Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati
Piattaforma: LiquidityX
Deposito: 200€
Licenza: HCMC
- Demo Gratis
- Trading Central gratis
Piattaforma: XTB
Deposito: Nessun Minimo Richiesto
Licenza: CySEC/KNF/FCA
- Demo Gratis
- 0% Commissioni su Azioni
Piattaforma: Capex.com
Deposito: 100€
Licenza: CySEC
- Indicatori e Segnali Operativi
- Demo gratis
Piattaforma: Etoro
Deposito: 50€
Licenza: CySEC
- Demo Gratis
- Copy e Social Trading
Come si sono mosse le Azioni Tesla a Giugno
Adesso, gli esperti hanno iniziato a richiamare l’attenzione degli operatori del trading online sulla performance del Titolo Tesla a Giugno. La risorsa ha guadagnato oltre il 13% in un mese, quasi azzerando tutte le perdite da inizio anno. Potrebbe essere un segnale che indica che la pressione ribassista sul titolo del produttore di EV sia terminata.
Ma non è solo una questione di cifre. Ci sono, infatti, alcuni catalizzatori positivi che vale la pena menzionare. Per il secondo trimestre, la società ha dichiarato 201.250 veicoli consegnati. Si tratta di un numero record, nonostante il calo della domanda in Cina e la carenza globale di semiconduttori. I modelli più venduti sono stati la Model 3 e la Model Y. In previsione della chiamata agli utili alla fine di Luglio, si tratta di un dato che fa pensare che l’azienda dichiarerà un altro trimestre molto forte dal punto di vista dei guadagni.
Con questo in mente, gli investitori che come strategia di trading online si concentrano sui rapporti finanziari delle società, potrebbero voler iniziare ad accumulare Azioni Tesla.
Il parere degli analisti
Dal mondo dei professionisti del trading non si può dire che ci sia unanimità nei confronti della compagnia di Elon Musk. D’altro canto, sarebbe molto difficile, per il titolo, replicare l’incredibile percorso del 2020 che lo ha visto aumentare di un incredibile 700%.
Su 24 analisti che coprono le Azioni Tesla, 10 ne consigliano l’acquisto, 7 la vendita. Gli altri 7 si mantengono neutri. L’obiettivo di prezzo medio si aggira attorno ai 610 euro, un calo di oltre il 10% rispetto al prezzo attuale, motivato principalmente dall’aumento della concorrenza nel settore dei veicoli elettrici.
In particolare, in Cina, stanno guadagnando terreno i marchi nazionali.
In conclusione, lo slancio rialzista sulle Azioni Tesla potrebbe continuare nel breve e medio termine, ma non sul lungo. Una produzione più alta, in questo trimestre, rispetto alle attese, indica che l’azienda è stata in grado superare i problemi della catena di approvvigionamento che stanno danneggiando altre case automobilistiche tradizionali in questo momento. Tuttavia, ciò potrebbe non essere sufficiente per mantenere un vantaggio competitivo nel futuro.
Per quanto riguarda gli scambi fuori orario che anticipano il mercato odierno, il titolo Tesla è attualmente in ribasso dello 0,43% e torna a quota 676 dollari, dopo la chiusura di ieri a 678.90.