Piattaforma: Etoro
Deposito: 200$
Licenza: Cysec
- Demo Gratis
- Copy e Social Trading
Piattaforma: ForexTB
Deposito: 250$
Licenza: Cysec
- Indicatori e Segnali Operativi
- Demo gratis
Piattaforma: FXPN
Deposito: 200$
Licenza: Cysec
- Copy Trading
- Segnali di Investimento
Le Azioni Pfizer e l’euforia sul vaccino fa salire i mercati
I mercati azionari e le materie prime spingono al rialzo le quotazioni di oggi. L’euforia di un imminente vaccino contro il coronavirus ha fatto impennare gli indici azionari globali ai massimi storici.
In particolare, le Azioni Pfizer hanno chiuso le contrattazioni di questa notte in rialzo del 7,69%, a quota 39.20 dollari per azione. Nel pre market di oggi, il titolo è in crescita di circa il 4%, vicino a quota 41 dollari.
Nella serata di ieri, la svolta assieme al produttore tedesco BioNTech: il vaccino in sperimentazione funziona.
Lo STOXX 600 paneuropeo è salito di un altro 0,5%, portando il rally di novembre oltre il 13%. Si registra anche un rally del 2,7% per le azioni bancarie, mentre diminuiscono le preoccupazioni per eventuali default dei prestiti di massa e per tassi di interesse ancora più negativi.
In linea generale, gli analisti ritengono che la notizia lanciata da Pfizer rappresenti quello slancio che sta mancando da troppo tempo, per rimettere in piedi l’economia globale.
Il dato particolarmente incoraggiante riguarda l’efficacia del vaccino Pfizer/BioNTech. I dati rilevati hanno dimostrato che la terapia risulta efficace nella prevenzione delle infezioni in una percentuale di oltre il 90%. Molto più del previsto. M soprattutto, più degli attuali vaccini antinfluenzali.
A seguito della notizia, il mercato azionario ha reagito con estrema euforia. Le azioni delle compagnie aeree mondiali, che sono state tra le più colpite dall’interruzione dei viaggi a causa del coronavirus, sono aumentate di oltre l’8%.
Da registrare una certa debolezza in Cina. Gli analisti hanno attribuito il calo alla forte esposizione degli indici cinesi ai titoli tecnologici, che sono stati messi sotto pressione dagli investitori, convinti che un vaccino porterà ad un allentamento delle restrizioni ai movimenti. Di conseguenza, calerà la domanda di tecnologie per lavorare da casa e per l’intrattenimento domestico.
Lo stesso è accaduto nel comparto tecnologico statunitense, con il NASDAQ in calo dell’1,5%. Particolarmente rilevanti i ribassi di Zoom (-17%) e Netflix (-8,6%).
Mercato azionario, i giochi cambiano
Gli esperti vedono in quanto accaduto nelle ultime ore un evidente cambio di passo nel mercato azionario. Ciò che è stato acquistato negli ultimi otto mesi viene ora venduto, e viceversa.
Interessante notare che la notizia di un vaccino praticabile risulta inequivocabilmente rivoluzionaria anche per chi ha scelto di investire sul petrolio, un mercato in cui metà della domanda proviene dallo spostamento di persone e cose.
In conclusione, Pfizer è riuscita nell’incredibile impresa di proiettare i mercati nel post covid, diffondendo un ottimismo tra gli investitori ben superiore alla vittoria di Biden alle presidenziali USA.