Piattaforma: LiquidityX
Deposito: 200€
Licenza: HCMC
- Demo Gratis
- Trading Central gratis
Piattaforma: XTB
Deposito: Nessun Minimo Richiesto
Licenza: CySEC/KNF/FCA
- Demo Gratis
- 0% Commissioni su Azioni
Piattaforma: Capex.com
Deposito: 100€
Licenza: CySEC
- Indicatori e Segnali Operativi
- Demo gratis
Piattaforma: Etoro
Deposito: 50€
Licenza: CySEC
- Demo Gratis
- Copy e Social Trading
Alibaba e le sue mire espansionistiche
Il gigante dell’e-commerce spera di sfruttare ulteriormente la sua presenza digitale per supportare i 481 ipermercati di Sun Art (più tre supermercati di medie dimensioni) in Cina. La mossa arriva mentre Alibaba espande costantemente la sua presenza nel settore della vendita al dettaglio offline in Cina, in un momento in cui la crescita dell’e-commerce tradizionale rallenta.
Alibaba, che già possedeva il 21% di Sun Art, aumenterà la sua partecipazione a circa il 72%, attraverso l’acquisizione di una partecipazione simile in A-RT Retail Holdings, che possiede il 51% di Sun Art.
Daniel Zhang, presidente e amministratore delegato di Alibaba, in una dichiarazione ufficiale, ha affermato che:
Poiché la pandemia COVID-19 sta accelerando la digitalizzazione degli stili di vita dei consumatori e delle operazioni aziendali, questo impegno nei confronti di Sun Art serve a rafforzare la nostra visione del Nuovo Retail e a servire più consumatori con un’esperienza completamente integrata.
La società, in una nota ufficiale, ha anche comunicato che Peter Huang ricoprirà il ruolo di presidente di Sun Art, oltre al suo attuale ruolo di amministratore delegato.
Le azioni di Sun Art sono aumentate di oltre il 27% nella seduta asiatica odierna, subito dopo l’annuncio di Alibaba.
Il colosso dell’e-commerce ha anche ampliato i punti vendita in tutta la Cina per Freshippo, una catena di supermercati che funge anche da servizio di consegna online. Secondo il suo più recente rapporto sugli utili, Alibaba gestisce 214 punti vendita di Freshippo.
Ha inoltre collaborato con i proprietari di minimarket mom-and-pop per offrire servizi di tecnologia e analisi dei dati.
I rivali di e-commerce di Alibaba in Cina hanno compiuto incursioni simili nella vendita al dettaglio.
Il rivenditore online JD.Com Inc (9618.HK) gestisce un negozio di alimentari tradizionale chiamato 7Fresh.
Pinduoduo Inc (PDD.O), il sito di e-commerce in rapida crescita noto per gli accordi economici sugli acquisti all’ingrosso, ha acquistato una partecipazione nel rivenditore di elettrodomestici Gome Retail Holdings Inc (0493.HK) ad agosto, per $ 200 milioni.
Alibaba sul mercato
Le Azioni di Alibaba Group, nella seduta odierna, sono cresciute di circa l’1% ad Hong Kong, arrivando a quota 297 HKD. A New York, il Titolo vale 307,31 dollari per azione, dopo aver chiuso la sessione di ieri in rialzo del 2,62%. Nel pre market di oggi, la risorsa è, attualmente, in ulteriore aumento dello 0,03%.
Il titolo del gigante cinese rimane uno dei più consigliati dagli analisti sul lungo termine. Alcuni esperti ritengono che la risorsa possa raggiungere addirittura le Azioni Amazon.
Negli ultimi 5 anni, la società ha registrato una crescita annua degli utili del 27,1%, contro il 20,7% del settore dell’e-Commerce. Nell’ultimo anno, l’accelerazione è stata del 70,1% rispetto al settore che, invece, ha registrato un calo del 18,2%.