Bisogna essere ben consapevoli del fatto che investire in bitcoin non è poi così facile. Molte persone entrano nel mondo del trading online con tante entusiasmo, ma finiscono per non guadagnare nulla perché non conoscono il modo giusto di farlo. Investire in criptovalute, in particolare, richiede un alto grado di conoscenza delle dinamiche di mercato e strategie avanzate per gestire la volatilità del settore.
Senza dubbio, il trading bitcoin è un processo complicato, ma creare una strategia valida per guadagnare dal commercio di bitcoin è ancora più difficile. Occorre passare attraverso molte analisi e ricerche per sviluppare una strategia ben pianificata. Da un punto di vista professionale, tuttavia, è possibile individuare alcune semplici regole di base per iniziare con il piede giusto.
Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati
Piattaforma: LiquidityX
Deposito: 200€
Licenza: HCMC
- Demo Gratis
- Trading Central gratis
Piattaforma: XTB
Deposito: Nessun Minimo Richiesto
Licenza: CySEC/KNF/FCA
- Demo Gratis
- 0% Commissioni su Azioni
Piattaforma: Capex.com
Deposito: 100€
Licenza: CySEC
- Indicatori e Segnali Operativi
- Demo gratis
Piattaforma: Etoro
Deposito: 50€
Licenza: CySEC
- Demo Gratis
- Copy e Social Trading
Le basi del trading Bitcoin in 4 punti
Sebbene ci siano molte persone che forniscono suggerimenti su Internet su come progettare una strategia di trading nell’ambito delle criptovalute, solo alcuni di questi consigli sono davvero utili. Quel che è certo è che un trader deve conoscere gli ingredienti importanti che devono essere inclusi ed esclusi dalla strategia che sta realizzando per tradare bitcoin. In questo contesto, emergono alcuni punti fondamentali.
L’approccio
Prima di tutto, bisogna essere sicuri di aver capito che fare trading non è come giocare d’azzardo. Il trading bitcoin è completamente diverso dal gioco d’azzardo poiché si tratta di un processo attivo in cui il trader svolge un ruolo fondamentale. Nelle scommesse, le probabilità di vincita dipendono prevalentemente da elementi esterni.
Come premesso, le criptovalute fanno i conti quotidianamente con l’alta volatilità. Questa caratteristica del mercato crypto, tuttavia, può anche rappresentare un vantaggio, ma solo se il trader possiede conoscenze e armi adatte, tra cui la consapevolezza.
L’analisi
È necessario effettuare un’analisi completa del rischio prima di entrare nel mondo del trading bitcoin. Pertanto, il concetto di management è uno degli ingredienti più importanti di qualsiasi strategia di trading di criptovalute. Un’operazione di investimento nell’ambito delle valute digitali non potrà mai essere profittevole se non si analizzano tutti i rischi. La parola d’ordine è: saggezza. Il che vuol dire che un’operazione finanziaria in questo ambito deve essere sostenibile (ad esempio come un acquisto di una nuova auto).
L’equilibrio
Nel trading online sul Bitocin è consigliabile non investire un importo molto alto, ma nemmeno un importo molto basso. Occorre equilibrio tenendo comunque presente che, in qualsiasi operazione di trading, il valore dell’importo investito andrà a determinare gran parte del valore del potenziale guadagno.
Un simile equilibrio si stabilisce calcolando eventuali profitti e perdite, in base al budget che ci si può permettere di investire.
Nel trading è importante anche capire dove fermarsi. Ma soprattutto che è possibile fermarsi! E questa è un’altra differenza importante con il gioco d’azzardo. Una strategia di trading non sarà mai completata senza aver stabilito dei limiti ai profitti e alle perdite.
L’accantonamento
Il quarto consiglio per investire in Bitcoin profittevolmente riguarda il tenere da parte i profitti. Il fondo che si andrà a creare con una parte dei profitti servirà per sostenere eventuali perdite. Un professionista deve essere in grado di creare un processo di investimento in cui guadagna più di quanto perde. Ciò è possibile solo gestendo in primis i profitti.
Poste queste basi, si può iniziare a pensare di passare all’azione.