Il benchmark S&P 500 è sulla buona strada per concludere l’anno con buoni risultati. Tuttavia, ciò non significa che, per chi ha scelto di investire in azioni, sia stata una corsa fluida. Dalla fine di febbraio, abbiamo assistito al più rapido crollo del mercato mai registrato, nonché al più rapido rally di rimbalzo verso nuovi massimi. Questa volatilità è stata l’esca perfetta per i trader.

Investire sul breve termine, in particolare per gli operatori del trading online più giovani, di solito non paga. È impossibile prevedere i movimenti a breve termine del mercato e dei singoli titoli con una reale precisione. E non sorprende che molti dei titoli più gettonati siano attualmente valutati al di sopra dell’obiettivo di prezzo di consenso di Wall Street. Gli analisti hanno però individuato un paio di eccezioni. In particolare, sono 2 i titoli che offrirebbero eccezionali prospettive di crescita, innovazione e molti vantaggi per gli investitori pazienti.

Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati

Piattaforma: LiquidityX

Deposito: 200€

Licenza: HCMC

  • Demo Gratis
  • Trading Central gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

74% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: XTB

Deposito: Nessun Minimo Richiesto

Licenza: CySEC/KNF/FCA

  • Demo Gratis
  • 0% Commissioni su Azioni

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

79% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Capex.com

Deposito: 100€

Licenza: CySEC

  • Indicatori e Segnali Operativi
  • Demo gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

69% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Etoro

Deposito: 50€

Licenza: CySEC

  • Demo Gratis
  • Copy e Social Trading

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

78% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Palantir Technologies

Sebbene sia un titolo costoso, il potenziale a lungo termine per chi sceglie di compare azioni Palantir  è molto alto. La società è diventata pubblica alla fine di settembre, tramite quotazione diretta.

Palantir fornisce servizi di data mining al governo federale tramite la sua piattaforma Gotham e alle imprese tramite la sua piattaforma Foundry. Nel trimestre più recente, Gotham ha generato il 56% delle vendite dell’azienda, rispetto al 51% delle vendite nello stesso trimestre dell’anno precedente.

La sua dipendenza dalle entrate dal governo preoccupa alcuni investitori. Tanti altri, però, considerano i contratti federali una vera miniera d’oro. A meno che non perda un appalto, Palantir non dovrà preoccuparsi dei default.

Ma ciò che suscita il maggior entusiasmo tra gli esperti riguarda le applicazioni di data mining di Palantir nello spazio aziendale. Il fatturato di Foundry è cresciuto del 35% nel terzo trimestre del 2020. Un tasso che è la metà di Gotham. Ma il rialzo a lungo termine, in termini di potenziale di valore contrattuale, è considerevolmente più alto.

Inoltre, stando al parere degli analisti, non bisognerebbe essere troppo preoccupati per le perdite nella fase iniziale di Palantir. L’azienda ha dovuto sostenere spese importanti, anche legate alla sua IPO, che però non sono spese sono ricorrenti. Al contrario, il titolo sembra pronto a voltare pagina verso una redditività rettificata costante.

Ipotizzando questo scenario, qualsiasi ribasso delle azioni Palantir dovrebbe essere considerato come opportunità di acquisto.

Facebook

Anche con una capitalizzazione di mercato di 785 miliardi di dollari, il gigante dei social media Facebook rimane un’azienda affascinante ed entusiasmante.

Innanzitutto, le persone adorano Facebook. Sono 2,74 miliardi gli utenti attivi mensilmente, e ben 3,21 miliardi includendo Instagram e WhatsApp. Non esiste un’altra piattaforma social su questo pianeta che si avvicini a tali numeri. Ciò rende Facebook un punto di riferimento decisamente logico per gli inserzionisti.

Facebook possiede quattro dei sei siti social più visitati al mondo: Facebook, WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram. È interessante notare che solo due di queste quattro piattaforme (Facebook e Instagram) vengono monetizzate al momento. Il CEO Mark Zuckerberg e il suo team si sono dimostrati magistrali nel rendere lenta la monetizzazione delle piattaforme, senza rovinare l’esperienza dell’utente. Una volta che anche WhatsApp e Facebook Messenger includeranno le pubblicità, le già robuste vendite di Facebook potrebbero aumentare ulteriormente.

Le questioni legali non rappresentano una minaccia significativa per Zuckerberg. Se manterrà il controllo di WhatsApp e Instagram, Facebook avrà il potenziale per raddoppiare le vendite entro il 2024, se non prima. È anche possibile che queste risorse valgano ancora di più se verranno scorporate in attività autonome. Un vantaggio per tutti per gli azionisti.

Con il flusso di cassa che dovrebbe salire alle stelle nei prossimi anni, comprare azioni Facebook è praticamente un must. La capitalizzazione di mercato dell’azienda potrebbe spingersi ben oltre il valore di 1 trilione di dollari.

Altri articoli dello stesso autore:

Il nostro voto