Secondo alcuni analisti potrebbe essere ora il momento giusto per iniziare ad investire in azioni il cui slancio è strettamente legato alla salute dell’economia nazionale e globale. Lunedì, gli investitori azionari hanno ricevuto quello che potrebbe essere un importante segnale di acquisto. Il produttore di farmaci Pfizer (NYSE: PFE) ha infatti annunciato che il suo vaccino COVID-19 sperimentale risulta efficace per oltre il 90%, in uno studio avviato su migliaia di volontari.

Gli investitori considerano una sperimentazione di successo sul vaccino, seguita dall’approvazione normativa, come l’unico percorso verso la normalità per l’economia globale, ancora martoriata da lockdown locali e divieti. La pandemia ha finora ucciso 1,2 milioni di persone in tutto il mondo, con oltre 50 milioni di persone infettate.

Le prospettive di un vaccino di successo nei prossimi mesi hanno spinto gli investitori a trasferire i loro soldi dal gruppo mega-cap FAANG, che include Apple (NASDAQ: AAPL) e Amazon (NASDAQ: AMZN), a titoli ciclici che beneficeranno maggiormente della piena riapertura dell’economia.

Di conseguenza, gli indici S&P 500, MSCI World e MSCI All-Country World Equity hanno raggiunto nuovi record. In questo contesto, gli esperti hanno individuato 2 Titoli dei settori energetico e finanziario, entrambi ciclici, che rappresentano una buona opportunità di acquisto. Il tutto sempre considerando se verrà confermata l’efficacia del vaccino.

Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati

Piattaforma: LiquidityX

Deposito: 200€

Licenza: HCMC

  • Demo Gratis
  • Trading Central gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

74% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: XTB

Deposito: Nessun Minimo Richiesto

Licenza: CySEC/KNF/FCA

  • Demo Gratis
  • 0% Commissioni su Azioni

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

79% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Capex.com

Deposito: 100€

Licenza: CySEC

  • Indicatori e Segnali Operativi
  • Demo gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

69% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Etoro

Deposito: 50€

Licenza: CySEC

  • Demo Gratis
  • Copy e Social Trading

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

78% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

ExxonMobil

Le azioni ExxonMobil (NYSE: XOM), supermajor energetica statunitense, hanno guadagnato il 13% lunedì, subito dopo la pubblicazione della notizia del vaccino. Il titolo ha reso evidenti le brillanti prospettive per i mercati petroliferi globali. La risorsa ha guadagnato un altro 2,22% ieri, chiudendo a $ 36,86. Tra l’after hours e il pre market di oggi si sta delineando un ulteriore rialzo per la quotazione.

Il crollo dei prezzi del petrolio greggio e il calo della domanda di prodotti petroliferi provocato dalla pandemia hanno generato ondate d’urto nei mercati energetici mondiali. Lo shock della domanda è stato particolarmente duro per Exxon, che era nel mezzo di una massiccia espansione dei suoi asset.

Tuttavia, se verrà approvato il vaccino Pfizer nelle prossime settimane, la domanda di petrolio potrebbe riprendere slancio, aumentando le entrate per le compagnie petrolifere.

Anche dopo il balzo delle sue azioni di ieri, però, il titolo Exxon rimane vicino al livello più basso dal 2004.

Il rendimento del dividendo annuale di XOM del 9,65% alla chiusura di martedì mostra che gli investitori sono estremamente preoccupati per la futura sostenibilità di questo pagamento. Secondo gli esperti, Exxon non rappresenta un caso di investimento convincente nel lungo periodo rispetto ad altre opportunità nel settore energetico. Ma rimane una buona scelta nel breve e medio periodo.

La società rimane tuttavia tra le più esposte, nel suo settore, a venti contrari come l’eccesso di offerta di petrolio e gas naturale.

JPMorgan Chase

Le banche rappresentano un tipo di investimento puramente ciclico, poiché il loro rendimento è strettamente legato alla direzione dell’economia. Questo è il motivo per cui il settore si è mosso con forza dopo la notizia del vaccino.

Tra le quotazioni più importanti, le azioni JPMorgan Chase (NYSE: JPM), del più grande istituto di credito USA, sono salite di oltre il 13% lunedì. Tuttavia, il titolo ha chiuso in ribasso dello 0,33% la seduta di ieri, tornando però a salire nell’after hours. Nonostante la spinta, le azioni sono ancora in calo di circa 16% per nel 2020 e del 10% su dodici mesi.

Secondo diversi analisti, acquistare JPM a questo livello ha ancora senso, per la solidità del bilancio dell’istituto di credito e per la qualità delle sue operazioni. Le attività commerciali diversificate di JPMorgan stanno fornendo flussi di cassa anche in questo difficile contesto operativo.

Durante il terzo trimestre, l’utile di JPM è cresciuto del 4%. Tuttavia, a causa della recessione innescata dalla pandemia, la banca ha accantonato solo 611 milioni di dollari per potenziali perdite su prestiti futuri. Meno del previsto.

Con il suo interessante rendimento da dividendi del 3%, le azioni dell’istituto finanziario sono una buona scommessa a lungo termine per gli investitori value, poiché se l’economia riparte i titoli di Stato aumentano. Il potenziale di guadagno delle banche, inoltre, migliorerà notevolmente se la Federal Reserve annuncerà la fine del suo stimolo monetario nei prossimi mesi.

Altri articoli dello stesso autore:

Il nostro voto