Il mercato azionario si è bloccato a settembre, dopo un ampio rialzo dai minimi di marzo. I trader che operano sul lungo termine sanno che un temporaneo ritiro dei prezzi può essere un momento propizio per investire in azioni, acquistando a prezzi scontati e puntando alla ripresa dei mercati. In questo contesto, alcuni analisti internazionali hanno individuato 2 titoli che varrebbe la pena seguire ad Ottobre.

Apri un Conto Gratis con i Migliori Broker Regolamentati

Piattaforma: LiquidityX

Deposito: 200€

Licenza: HCMC

  • Demo Gratis
  • Trading Central gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

74% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: XTB

Deposito: Nessun Minimo Richiesto

Licenza: CySEC/KNF/FCA

  • Demo Gratis
  • 0% Commissioni su Azioni

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

79% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Capex.com

Deposito: 100€

Licenza: CySEC

  • Indicatori e Segnali Operativi
  • Demo gratis

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

69% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Piattaforma: Etoro

Deposito: 50€

Licenza: CySEC

  • Demo Gratis
  • Copy e Social Trading

⭐⭐⭐⭐⭐

RECENSIONE

78% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

Sea Limited, più che una semplice azienda di Gaming

Sea Limited opera nel sud est asiatico attraverso tre attività operative.

Garena è l’unità di gioco che genera sia la maggior parte delle vendite che la quasi totalità dei profitti.

Shopee è la piattaforma di e-commerce numero uno nella regione del sud-est asiatico. Il valore dei prodotti e servizi venduti su questa piattaforma è più che raddoppiato durante l’ultimo trimestre, consolidando ulteriormente il vantaggio competitivo dell’azienda.

Infine, Sea Money. Si tratta della più piccola componente delle attività operative che consiste in un portafoglio mobile per acquistare oggetti di uso quotidiano.

Fino ad ora, gli investitori sono stati maggiormente attirati da Garena, per il crescente interesse verso il Gaming. Tuttavia, quando un’azienda si radica nell’e-commerce e nei pagamenti, emergono incredibili nuove opportunità di espansione e, di conseguenza, di guadagno.

Da una parte, è vero che il titolo ha avuto una corsa stellare finora nel 2020 ed è attualmente molto costoso, secondo i parametri più tradizionali. Al contempo, è anche vero che Sea Limited ha ancora molta strada da fare, per di più in una delle regioni più densamente popolate del globo.

Target Corporation, un titolo per tutti

In questo momento, è difficile trovare un titolo che offra una migliore combinazione di crescita, sicurezza e reddito di Target. Specialmente nel mercato di oggi, che è pieno di incertezze intorno alle valutazioni pandemiche e presunte bolle in gran parte del settore tecnologico. Inoltre, esistono diverse probabilità di una crisi politica dietro l’angolo, con le elezioni statunitensi di novembre.

I recenti risultati di Target, operante nel settore della grande distribuzione, negli USA, parlano da soli. Nel secondo trimestre, le vendite sono aumentate del 24,3% e l’utile per azione è quasi raddoppiato. La società ha beneficiato dei modelli di acquisto guidati dalla pandemia, ma anche degli investimenti effettuati in servizi di consegna in giornata come Shipt e Drive Up.

La posizione unica di Target come rivenditore che vende beni essenziali come cibo, medicine e prodotti per la pulizia, ma anche articoli “chic economici” nei segmenti abbigliamento e casa, è un chiaro vantaggio durante la pandemia. L’azienda ha registrato una crescita a due cifre della propria quota di mercato, in tutte le principali categorie merceologiche.

Inoltre, è probabile che il rivenditore raggiungerà un’ulteriore crescita derivante dalla pandemia, se riuscirà a conquistare parte della clientela dei centri commerciali e dei grandi magazzini.

Il TitoloTarget sembra ben posizionato per raggiungere ottimi risultati anche nel corso dei prossimi mesi. L’azienda è ora focalizzata sugli affari per occasioni di shopping chiave come il rientro a scuola, Halloween e le festività natalizie.

Oltre alle sue opportunità di crescita nell’e-commerce, acquisendo quote di mercato e nuovi negozi di piccolo formato, la società è anche un Dividend Aristocrat, che offre un rendimento di circa l’1,7% e negozia a una valutazione P/E inferiore rispetto all’S & P 500.

Altri articoli dello stesso autore:

Il nostro voto